“Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl “Made in Italy” che rappresenta un risultato storico poiché per la prima volta un Governo pone l’accento sulla tutela e la salvaguardia delle nostre eccellenze e sui nostri prodotti tipici, creando di fatto un marchio che è proprio quello del Made in Italy. Il governo Meloni investe sui nostri imprenditori, sui nostri artigiani, sui nostri giovani, sulle peculiarità della nostra economia, che così tanto ha sofferto il rischio dell’omologazione negli ultimi anni, subendo politiche che preferivano la quantità alla qualità.
E’ un progetto organico che investe tantissimi settori e che include anche percorsi scolastici e formativi dedicati, che possano creare le condizioni per valorizzare totalmente ogni nostra specificità. Da questa sfida nasce il Liceo del Made in Italy, pensato per promuovere le conoscenze e le abilità connesse all’eccellenza dei prodotti e alla tradizione italiana attraverso un percorso di studi in grado di fornire, agli alunni che lo sceglieranno, competenze storico-giuridiche, artistiche, linguistiche ed economiche indispensabili per la promozione e la valorizzazione dei nostri settori produttivi. Il Liceo partirà dall’A.S 2024/2025 e aiuterà gli studenti a sviluppare le competenze imprenditoriali necessarie per investire nelle nostre tipicità nazionali e nei nostri sistemi socio-economici. Complimenti al Ministro Urso e a tutti gli altri Ministri che hanno concorso ad un risultato così importante. Questo Governo continua ad onorare gli impegni assunti con gli elettori”. Lo dichiara Gimmi Cangiano, Deputato di Fratelli d’Italia.