Maerna (FdI): da governo stop a maxi acconto Irpef, sempre a fianco di chi lavora e produce

“Dal primo giorno del suo insediamento, Giorgia e il suo Governo hanno voluto lanciare un messaggio molto forte alle attività produttive e alle partite Iva: ridare loro dignità, una nuova centralità e un convinto sostegno. L'architrave dell' italiana – dal commercio al turismo sino alla manifattura – è costituita di piccole e piccolissime imprese composte da 2, 5 o 10 dipendenti: è il popolo delle partite Iva, costituito da milioni di donne e uomini. Dalla parrucchiera al meccanico, dal commerciante all'artigiano sino al micro imprenditore. È soprattutto a loro che sono rivolte le misure della Finanziaria 2024 annunciate ieri dal premier. Per il autonomo – continua – un lavoro importante, avviato nel 2022 con un aumento dell'importo per tassa piatta al 15% per i lavoratori autonomi viene confermata questa misura e prorogata per altri 3 anni una norma molto importante che è l'indennità straordinaria di continuità, una sorta di cassa integrazione anche per i lavoratori autonomi. Viene anche ampliato il reddito per usufruire di questo ammortizzatore sociale. Inoltre per la prima volta quest'anno gli autonomi non dovranno pagare l'anticipo Irpef a novembre ma rateizzarlo in 5 rate da gennaio a giugno. Si tratta di una rivoluzione epocale, che mette artigiani, commercianti e micro imprenditori al centro della economica e fiscale: basta maxi acconti, la rateazione consentirà di alleggerire il carico delle imposte. Anche in una congiuntura economica ed internazionale estremamente delicata, il Governo di sceglie da che parte stare: ossia a fianco di chi lavora e produce, e rischia in proprio. Lo dichiara Umberto Maerna, deputato di Fratelli d'Italia e membro della Commissione Attività Produttive della Camera.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,699FollowersFollow

Leggi anche

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x