Mafia. Terreni agricoli usurpati dalla criminalità tornano finalmente ai cittadini onesti

“La firma dei ministri Lollobrigida e Piantedosi sul protocollo inerente la gestione dei terreni confiscati alla mafia è un segnale di grande importanza per molte ragioni. Con questo protocollo lo Stato coniuga il contrasto della criminalità con il rilancio di imprese agricole, che vogliamo destinare ai giovani agricoltori. In questo modo affermiamo la legalità e creiamo occupazione in territori che hanno estremamente bisogno di entrambi. Sicuramente una pessima notizia per chi alle leggi preferisce il sopruso e l’illegalità”.

È quanto dichiara il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati