Mafie. De Priamo (FdI): Giornata vittime è momento di riflessione, ma lotta è ogni giorno

“La Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie è un momento fondamentale di riflessione sul contrasto al fenomeno mafioso, in ricordo di chi ha pagato con la vita il proprio impegno contro le mafie e di chi è stato vittima innocente della criminalità organizzata. Ma la lotta alle mafie non deve essere quotidiana, portata avanti senza tregua giorno dopo giorno, con intensificazione dei controlli, con strumenti repressivi ma anche con l’informazione. Come diceva Borsellino, occorre parlarne alla radio, nelle tv e nei giornali, per scoperchiare anche i più piccoli e magari apparentemente innocui comportamenti illeciti che alimentano la subcultura dell’omertà e della connivenza di cui si nutre la mafia. La lotta alle mafie è sì una battaglia giudiziaria e penale, ma è soprattutto una battaglia culturale, per spezzare la catena di silenzio e paura che affligge chi è vittima del giogo mafioso”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle Ecomafie.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati