Manovra. Calandrini (FdI): redditi più bassi ne beneficeranno

“La manovra che il governo si appresta a varare mette al centro le famiglie e le imprese, oggetto di misure concrete di sostegno al reddito e guarda con particolare attenzione ai redditi più bassi. Su 30 miliardi, circa 21 saranno diretti al contrasto del caro bollette segno della priorità che riveste questo tema per esecutivo e maggioranza. Vanno in questa direzione anche l’azzeramento dell’IVA sui beni di prima necessità come pane, latte e pasta. Andiamo incontro a lavoratori dipendenti e autonomi. In questo senso troverà applicazione il taglio del cuneo fiscale che sarà finanziato andando a beneficio in particolare dei redditi più bassi, così come l’estensione della flat tax per i lavoratori autonomi e partite IVA fino a 85.000 euro. Anche la tregua fiscale non è un condono come qualcuno vuole far credere ma è un aiuto concreto ai contribuenti in difficoltà, per questo il governo sta valutando la possibilità di stralciare le cartelle fino a 1.000 euro. Infine, basta dilapidare soldi pubblici con il reddito di cittadinanza. È giusto sostenere chi non è in condizione di poter lavorare ma non è più tollerabile elargire paghette di Stato a chi è in perfetta salute e può avere un impiego. Sono misure che rivendichiamo, che rientrano in quello che avevamo promesso e che il governo Meloni sta mettendo in pratica sin dalle sue prime settimane di vita. Questa è, finalmente, una manovra giusta che fa gli interessi dell’Italia e degli italiani, con una visione di lungo periodo”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, presidente della Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati