Manovra. Iannone (FdI): Pd e M5S hanno scelto strada servilismo. Voto britannico indica che è vicolo cieco

“Con questa legge di Bilancio il Pd e il M5S hanno scelto la strada del servilismo all’Europa, nel mentre i risultati elettorali britannici ci spiegano che sia un vicolo cieco. Siamo passati per il Conte I e il Conte II, ma l’Italia rimane all’anno zero grazie a una manovra che si finanzia per oltre il 50 per cento in deficit e per il restante con una valanga di tasse. Si continua, ad esempio, a non fare nulla per piccole e medie imprese, le professioni, gli artigiani, i commercianti, le nostre partite IVA e in generale per tutto quel mondo che lavora, si sacrifica e che ha scarsissime tutele. Così come non c’è nulla per quei dipendenti pubblici che fanno il loro dovere e investimenti reali per la scuola. Addirittura nell’ambito della lotta per la tutela dell’ambiente ha prevalso la logica, assurda, che si possa fare attraverso le tasse, con l’effetto di distruggere i nostri settori produttivi d’eccellenza o, ancora peggio, facendo finire il costo nel carrello dei consumatori. Per questo il giudizio di FdI è negativo, legato alla convinzione che sia un impianto complessivamente molto sbagliato, così come ha detto chiaramente il nostro leader Giorgia Meloni qualche settimana fa, quando a Bologna abbiamo presentato la nostra idea di legge di bilancio”. Lo ha detto il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, nel corso del suo intervento in Aula sulla legge di Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.