“Nuovi importanti contributi sono in arrivo per il mondo del turismo dalla manovra di bilancio per il 2025: 110 milioni di euro, in buona parte a fondo perduto, per sostenere progetti finalizzati alla destagionalizzazione dei flussi, all’innovazione ed alla digitalizzazione dell’intera filiera ed alla valorizzazione del turismo sostenibile in un contesto di mercato già tornato ai livelli di competitività prepandemia. Un’ulteriore azione concreta del governo di Giorgia Meloni, che aveva già reso disponibile oltre un miliardo di euro in ambito PNRR per rinnovare le strutture ricettive ed una serie di altri contributi mirati, compresi quelli per il Giubileo del 2025. Parallelamente il nostro sostegno alle imprese del settore è stato integrato anche dai provvedimenti emessi per facilitare la gestione delle risorse umane, con incentivi e sgravi immediatamente efficaci e utilizzabili. Il nostro obiettivo è consolidare la posizione di rilievo nel turismo internazionale, che già abbiamo grazie al nostro patrimonio artistico e culturale ed alla bellezza del nostro paesaggio, valorizzati dalle riconosciute qualità dei nostri “professionisti dell’ospitalità”. Una sfida a livello globale, rispetto alla quale vantiamo competenze e strumenti per partecipare ai massimi livelli e che vogliamo vincere grazie allo spirito di squadra che coinvolge i protagonisti del mondo del turismo”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Paola Mancini, componente della Commissione Lavoro.