Mare, Rizzetto (FdI): entro 2030 incremento domanda di lavoro del 10%

“Il Governo Meloni guarda al mare in termini di salvaguardia e valorizzazione, anche sulla base del forte legame che l’Italia ha con il mare, un legame che vede davanti a noi delle sfide per il futuro, soprattutto nel settore lavoro. Sfide che dobbiamo saper trasformare in opportunità, in quanto siamo ben consapevoli che il mare può essere un volano per la nostra economia. Entro il 2030 è previsto un incremento della domanda di lavoro nel settore marittimo del 10% e stanno emergendo nuove figure. Il sistema formativo italiano sta investendo in nuove competenze e percorsi di istruzione e formazione. Necessario quindi lo sviluppo di nuove sinergie tra pubblico, imprese, enti di ricerca, sviluppando un circolo virtuoso per un’efficace gestione della risorsa e la creazione di un sistema comune. Anche con questo proposito ho presentato una mozione a mia prima firma, che impegna il Governo a sostenere, anche attraverso incentivi, i settori tradizionali dell’Economia del Mare, oltre ad individuarne altri innovativi ed emergenti, investendo per la formazione di figure professionali da inserire nel mondo del lavoro. Concetti e dati che ho evidenziato questa mattina al Blue Forum Italia a Gaeta. Un importante momento di confronto sull’economia del mare. Ringrazio il Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, il Presidente di Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, e gli organizzatori: Camera di Commercio di Frosinone Latina, Unioncamere, Ossermare, Blue Forum Italia Network”.

Lo afferma in una nota il Presidente della Commissione Lavoro della Camera, On. Walter Rizzetto (FdI).

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.