“Ricorrono oggi gli 80 anni dalla immane strage che colpì la città di Milano, dove la mattina del 20 ottobre 1944 gli aerei alleati sganciano dal cielo il loro carico di bombe su Milano.
184 bambini della scuola elementare “Francesco Crispi” del quartiere Gorla quel giorno persero la vita insieme alle loro maestre e al personale scolastico: in tutto le vittime furono 204. Oggi ho partecipato alla cerimonia istituzionale del Comune di Milano, alla quale ha partecipato anche l’Arcivescovo Mario Delpini. Sono passati otto decenni, ma per non dimenticare le vittime Fratelli d’Italia ha presentato una proposta di legge per istituire la data del 20 ottobre quale giornata di riflessione in tutte le scuole per commemorare i piccoli martiri di Gorla e tutti i bambini vittime di ogni guerra. Anche in questo caso è necessario ricostruire una memoria condivisa della Nazione, che non può essere fatta né di cesure né di censure”.
Lo dichiara Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia.