Maselli – Federici (FdI): Parco dell’Appia Antica: una movida illegale tollerata dalla sinistra

“Ricordiamo che il Parco dell’Appia Antica è un’area di grande valore ambientale, archeologico e storico, istituita dalla Regione Lazio e recentemente candidata dal Ministero della Cultura a diventare patrimonio mondiale UNESCO, protetta dal suo Statuto e da leggi contro ogni forma di inquinamento ambientale, fra cui quello acustico tutelato dalla Legge Regionale 18/2001 che prevede che ogni evento a pagamento aperto al pubblico, fra cui discoteche all’aperto, piano bar all’aperto, feste o attività all’interno di impianti sportivi, che comporti emissione sonore debba essere preventivamente approvato dal Comune – VIII Municipio che deve anche porre in essere le opportune attività di controllo sull’osservanza delle predette norme svolgendo attività di controllo e repressione con la Polizia Locale.” Lo dichiarano il consigliere regionale di FdI Massimiliano Maselli che sulla questione ha fatto richiesta di un’audizione in commissione ambiente e il capogruppo FdI dell’VIII municipio Franco Federici. “Senza la preventiva autorizzazione, all’interno del Parco non si può tenere nessun evento rumoroso a pagamento, quindi anche feste private dotate dj-set in location affittate, a prescindere da orari e dal livello di emissione sonora. Dopo alcune richieste vane di intervento alla Polizia Locale, un gruppo di residenti ha indirizzato a giugno 2022 una diffida a operare in tal senso una vigilanza specifica: malgrado ciò, in un circolo sportivo e in altre location che accolgono tutte eventi a pagamento si continuano a tenere eventi quotidiani, che nel week end diventano numerosi, dalla mattina fino a oltre le 24. E’ purtroppo evidente come il Municipio VIII e il Corpo di Polizia Locale tollerino colpevolmente questa evidenza e permettano che il Parco dell’Appia Antica, prima ancora di diventare Patrimonio mondiale UNESCO, sia diventato la sede di una squallida movida illegale.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati