Il Consiglio comunale nella sua ultima seduta ha approvato il progetto del Master Plan dell’Aeroporto Fontanarossa – Vincenzo Bellini di Catania accogliendo tre emendamenti di cui due presentati dal Consigliere di Fratelli d’Italia Erio Buceti e dalla Commissione Urbanistica ed uno presentato congiuntamente con il Consigliere di Prima L’italia, Valentina Saglimbene, quale prima firmataria.
“Con grande orgoglio – dichiara Buceti – sono e siamo entusiasti che l’Amministrazione abbia fatto propri gli emendamenti redatti con il contributo di tutta la X Commissione Urbanistica che ringrazio. Detti interventi incideranno notevolmente nelle prospettive di sviluppo dell’aeroporto e della Città di Catania.”
Nel dettaglio i tre emendamenti presentati da Buceti, e approvati dal Consiglio comunale, riguardano la realizzazione da parte del soggetto attuatore/espropriante di un’opera monumentale da dedicarsi a Vincenzo Bellini, simbolo della Città di Catania, o altra opera artistica monumentale, da scegliersi anche tramite concorso di idee, in un’area esterna all’aeroporto che ne determini la conformazione di Porta della Città di Catania. L’obbligo, qualora il procedimento espropriativo, connesso e consequenziale alla realizzazione degli interventi indicati nel Master Plan al 2030, dovesse inerire immobili in proprietà IACP, già assegnati a soggetti in condizioni di bisogno, l’Autorità espropriante, congiuntamente con il Comune di Catania e lo IACP, ciascuno per le proprie competenze ed obbligazioni, dovrà contestualmente alle procedure di esproprio, individuare strumenti di protezione per i soggetti assegnatari dei predetti immobili espropriandi. Dette misure, le quali non dovranno generare alcun onere economico per il Comune di Catania, lo IACP e il soggetto già assegnatario, consisteranno nell’individuazione di altro immobile idoneo alla civile abitazione e sito in area limitrofa, da assegnarsi in favore del soggetto già assegnatario dell’immobile espropriato, ma non ancora riscattato, o, alternativamente e ove possibile, eventuale indennizzo economico, nel rispetto della normativa vigente. Infine, il terzo emendamento approvato, di cui prima firmataria è la consigliere Valentina Saglimbene di Prima L’Italia – Lega) prevede che nell’ambito degli interventi previsti all’interno dell’aggiornamento del Master Plan al 2030, sia realizzata una innovativa impiantistica di illuminazione nelle vie Santa Maria Goretti e Fontanarossa, così da effettuare una opera di rigenerazione urbana all’ingresso e all’uscita dall’Aeroporto, tale da fungere quale presentazione della Città di Catania ai turisti. Gli interventi suddetti non dovranno generare alcun onere per il Comune di Catania.