Maturità… questa sconosciuta

Vi abbiamo già parlato tempo fa del nuovo esame di Maturità concepito dal Miur che ormai è sempre più vicino e, come volevasi dimostrare, più temuto e sconosciuto. Il 19 e il 28 febbraio hanno visto infatti le simulazioni previste sulle prove scritte, e sembra proprio che i risultati se non catastrofici ci vanno vicino, almeno a voler giudicare da quello che hanno affermato gli studenti soprattutto alla fine della seconda prova, quella che ha visto secondo il corso di studi la commistione di due materie, come ad esempio latino e greco per il classico. Ed è proprio il liceo classico quello che è apparso sopportare meglio la prova, forse perché si trattava di lavorare su Tacito, e la stragrande maggioranza degli studenti lo aveva già affrontato in classe. Diverso il discorso per gli altri corsi di studi, dove la maggior parte degli studenti non aveva ancora studiato gli argomenti su cui verteva la simulazione. Per questo quasi nessuno di loro riceverà un voto.
Con la nuova maturità non cambia la struttura della commissione giudicante, che sarà sempre con tre insegnanti interni, tre esterni e un presidente. Cambiano invece i criteri di nomina in quanto i commissari e il presidente di commissione d’esame saranno nominati “dall’USR sulla base di criteri determinati a livello nazionale con decreto del Ministro.
Secondo le prime indiscrezioni, i commissari esterni potranno essere docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato che lavorano nelle scuole superiori, anche quelli che lavorano a tempo determinato” (fonte:Skuola.net)
Potranno inoltre essere inseriti nelle commissioni professori in pensione da non più di tre anni, mentre i presidenti verranno nominati annualmente dall’ufficio scolastico regionale, che attingerà da un apposito albo. Preclusioni alla nomina per i docenti operanti nella scuola di servizio, nelle scuole dove si è espletato per due volte consecutive l’incarico. Divieto di nomina per il collocamento fuori ruolo od altri compiti, astensione obbligatoria, aspettativa o distacco sindacale. Per trovare invece la lista online con i nomi dei commissari si può andare sul sito del Miur nella sezione che riguarda gli esami di Stato e cliccare sul motore di ricerca “Cerca la commissione”. Se va bene, vi compariranno i nomi che cercate.
Intanto, dal ministro in persona viene confermata la presenza di una traccia storica tra quelle per il tema d’italiano. Ultimamente era mancata e molte personalità l’hanno espressamente richiesta, sottolineando l’importanza di una simile traccia per la comprensione della società e della sua evoluzione .
Per quanto riguarda le prove della seconda simulazione, ecco cosa si sono trovati ad affrontare gli studenti:
Liceo Classico – Latino e greco
Liceo Scientifico – Matematica e fisica
Liceo Linguistico – Lingua e cultura straniera 1- Lingua e cultura straniera 3
Liceo Scienze umane – Scienze umane
Istituto tecnico AFM – Economia aziendale
Istituto tecnico Cat – Ogettazione, costruzioni e impianti, geopedologia, economia ed estimo
Per tutti gli altri indirizzi di studi, se ti interessano, vai su skuola.net e… in bocca al lupo.
Ora un breve inciso per rimbalzare una notizia che abbiamo trovato utile per tutti i giovanissimi, per capirci per tutti quelli che non escono di casa se non hanno il loro zainetto sulle spalle. Ebbene, per tutti loro ecco in arrivo Scout Exklusiv Safety Light lo zaino che permette agli utenti della strada di vedere meglio i ragazzi. A realizzarlo due aziende primarie nei rispettivi settori, Scout ed Osram. Insieme hanno immaginato un LED lampeggiante, integrato nella parte anteriore dello zaino, che offra una maggiore sicurezza di visibilità ai ragazzi, sia quando si muovono in città che quando percorrono strade meno battute e soprattutto in quegli orari come la prima mattina e il tramonto, quando la luce naturale è fioca e rischia di fare brutti scherzi a chi guida un’auto. Scout Exklusiv Safety Light funziona senza batteria grazie al power bank ricaricabile integrato, con indicatore di stato della carica utilizzabile anche come torcia. Vedrete se non finirà per essere il must della prossima stagione.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
RK Montanari
RK Montanarihttps://www.lavocedelpatriota.it
Viaggiatrice instancabile, appassionata di fantasy, innamorata della sua Italia.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.