Medicina. Lancellotta (FdI): libero accesso a facoltà riforma innovativa, più opportunità per gli studenti e rafforzamento del Ssn

“Il decreto attuativo sul libero accesso alle facoltà di Medicina, Chirurgia, Odontoiatria e Medicina Veterinaria, presentato dalla ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, rappresenta un passo in avanti fondamentale per garantire un sistema di selezione più equo e meritocratico, offrendo maggiori opportunità agli studenti e rafforzando il nostro Sistema Sanitario Nazionale. L’introduzione del semestre filtro ad accesso libero supera il modello attuale del numero chiuso, dando agli studenti la possibilità di dimostrare il proprio valore attraverso il conseguimento dei crediti formativi universitari richiesti. Inoltre, l’aumento progressivo dei posti disponibili consentirà di formare più medici e professionisti della salute, rispondendo così alle esigenze del Paese. Con criteri trasparenti e uniformi a livello nazionale, viene garantita una formazione di qualità, allineata agli standard internazionali. È una riforma che guarda al futuro e conferma l’impegno del Governo Meloni nel migliorare l’accesso agli studi e rafforzare il settore sanitario. Continuerò a sostenere con determinazione tutte le misure volte a migliorare l’istruzione universitaria e la formazione dei nostri giovani, con l’obiettivo di costruire un’Italia sempre più competitiva e attenta alle necessità dei propri cittadini”. È quanto dichiarato da Elisabetta Lancellotta, deputato di Fratelli d’Italia in Commissione Affari Sociali.  

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati