Meloni: “Solo lavorando insieme vinciamo qualunque sfida, non remare contro” 

Solo ”lavorando insieme” e facendo ”gioco di squadra”, si può vincere qualunque sfida. Parola di Giorgia Meloni, che dal palco della Conferenza dei prefetti e questori d’Italia, lancia un vero e proprio appello-monito a tutti, alla luce delle ultime polemiche sui vari fronti caldi del governo, dalla migrazione irregolare alla giustizia. “Quello che i cittadini ci chiedono di fare non è girarsi dall’altra parte, ma di osare, di gettare il cuore oltre l’ostacolo. Penso che è quello che ci si aspetta dallo Stato, ad ogni livello”. La “grande sfida che abbiamo di fronte”, avverte la premier, ”è ricordarci quanto ciascuno nel suo ruolo sia indispensabile, per il bene dei cittadini”. Meloni si sofferma sull’emergenza migratoria ringraziando i prefetti: ”Si può sbagliare, sbagliamo spesso. Ma penso che quello che i cittadini ci chiedono, è fare. Questo è quello che ci si aspetta dalla politica e dal governo”. La leader di Fratelli d’Italia non ha dubbi: ”Se non lavoriamo insieme, se non remiamo tutti nella stessa direzione”, “ogni volta che qualcuno non fa perfettamente il suo lavoro, anche il lavoro degli altri viene vanificato. Qualsiasi sfida noi vogliamo vincere, la vinciamo -rimarca Meloni- solo se ci lavoriamo tutti insieme e ci crediamo tutti insieme”.

Migranti: Piantedosi, “Abbiamo Ridotto Sbarchi Del 60%”

E sempre dal palco della Conferenza dei prefetti e questori d’Italia e’ intervenuto anche il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sul contrasto all’immigrazione irregolare:” Abbiamo ridotto gli sbarchi del 60%, questo non è avvenuto a caso ma perché ci sono una miriade di accordi internazionali innanzitutto sotto l’egida e il lavoro preparatorio che ha fatto il presidente del Consiglio dei ministri ma anche noi abbiamo degli accordi operativi con strutture di polizia di paesi con cui collaboriamo. Abbiamo innovativamente favorito i canali d’ingresso regolare – ha aggiunto – mai come sotto il nostro governo c’è stato un incremento di corridoi umanitari e di ingressi per accesso regolare al lavoro”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio, 21 anni, napoletano, studente alla facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Da sempre è appassionato di giornalismo sia di cronaca che sportivo. Collabora anche con agenzie di stampa ed emittenti radiofoniche e televisive della Campania.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.