Meloni vede Orban, focus su migranti e Ucraina. Prossima settimana riceve Abu Mazen

Migranti e dossier internazionali. Sono i principali temi di cui Giorgia Meloni e Viktor Orban hanno discusso nell’ora e mezza trascorsa assieme a palazzo Chigi.

La presidente del Consiglio, salutata con un baciamano dal primo ministro ungherese, si è congratulata con Orban per la riuscita della presidenza semestrale di turno del Consiglio dell’Ue, in particolare per l’adozione della dichiarazione di Budapest sulla competitività, oltre all’apertura del primo capitolo dei negoziati di adesione con l’Albania.

Nel corso del colloquio si sono poi soffermati sul tema legato alla gestione dei flussi migratori sottolineando l’importanza di “esplorare nuove modalità per prevenire e contrastare la migrazione irregolare”, nel rispetto del diritto Ue e internazionale, sulla base del percorso avviato dall’accordo Italia-Albania.

I due capi di governo hanno quindi auspicato “un rafforzamento della cooperazione con i paesi di origine e di transito, per affrontare le cause profonde e per combattere il traffico e la tratta di essere umani al fine di prevenire perdite di vite e le partenze irregolari”.

In particolare, si legge in una nota congiunta, hanno condiviso “l’urgenza di un quadro giuridico aggiornato per facilitare, aumentare ed accelerare i rimpatri dall’Unione europea, con particolare attenzione al consolidamento del concetto di paesi di origine sicuri”.

Meloni e Orban hanno poi confidato di continuare a “rafforzare il dialogo politico e a coordinarsi reciprocamente sui principali temi internazionali”. In particolare hanno discusso del loro “sostegno a una pace giusta e duratura in Ucraina” basata sui principi della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale, e del loro “impegno per la ricostruzione” in vista della prossima Ukraine Recovery Conference che sarà ospitata dall’Italia nel luglio 2025.

Sul tavolo anche la situazione in Medio Oriente, che Meloni tornerà ad affrontare la prossima settimana in occasione degli incontri programmati a palazzo Chigi venerdì col presidente dell’Autorità nazionale palestinese, Abu Mazen, e sabato col primo ministro libanese, Najib Mikati.
E sempre sabato prossimo Meloni vedrà anche il presidente argentino Javier Milei, mentre mercoledì a Villa Doria Pamphilj incontrerà il Re e la Regina di Spagna, Felipe VI e Letizia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio, 21 anni, napoletano, studente alla facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Da sempre è appassionato di giornalismo sia di cronaca che sportivo. Collabora anche con agenzie di stampa ed emittenti radiofoniche e televisive della Campania.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.