“Oggi durante la riunione della commissione Libe il direttore Esecutivo della Agenzia Europea per l’Asilo ha sostanzialmente ammesso quanto Fratelli d’Italia sostiene da sempre, ossia che l’Unione Europea dovrebbe occuparsi di rafforzare la dimensione esterna delle politiche sull’immigrazione, in particolare attraverso lo sviluppo di capacità di filtro dei paesi terzi”. Così in una nota l’eurodeputato di FdI- Ecr Vincenzo Sofo. “La situazione di Lampedusa in Sicilia o di Roccella Jonica in Calabria sono infatti la dimostrazione del fallimento di un approccio folle secondo il quale, in nome dell’ideologia No Borders, si pensa di poter gestire una crisi migratoria epocale come quella in atto facendo arrivare tutti indiscriminatamente sul suolo europeo e lasciando ai paesi di primo approdo come l’Italia l’onere dell’accoglienza e del rimpatrio. È ora che l’UE prenda coscienza della realtà e si adoperi per accordarsi con i paesi limitrofi al fine di creare, con il nostro supporto, un filtro estero alle frontiere europee o queste ultime ben presto esploderanno, esponendoci al ricatto di potenze straniere che useranno sempre di più la pressione migratoria come arma geopolitica”.
Si parla troppo poco del CONTRIBUENTE ITALIANO, sulle cui spalle vanno i migranti economici, ignorati dalla Com Europea come fosse (e forse lo è) una scelta discrezionale italiana.
E’ molto strano che si sappia così poco dei migranti economici: come si procurano i soldi per gli scafisti ? Sono i benestanti dell’Africa a voler venire da noi? e per i minori non accompagnati chi paga ? Forse è qualche organizzazione islamista a favorire queste iniezioni di musulmani ?
E perchè mai gli scafisti in Libia dovrebbero maltrattare e torturare dei passeggeri paganti ? a questa scemenza ci crede senza farsi domande anche quel pretuccio di periferia e senza cultura che abita in Vaticano: si tratta di gente che non ha sufficienti soldi per gli scafisti e cerca di procurarseli in qualche modo ? Possibile che sul fenomeno della sicurezza delle frontiere, che ha mutilato la comunità europea con la Brexit il contribuente italiano non ne debba sapere niente?