“Gli interventi voluti da Fratelli d’Italia nel Milleproroghe dimostrano, ancora una volta, la capacità del partito di ascoltare le esigenze dei cittadini venendo incontro alle esigenze di chi ha più bisogno. Una capacità che le opposizioni hanno perso da tempo. Tra le misure inserite: la proroga allo scudo penale per i medici che limita la responsabilità ai soli casi di colpa grave; l’innalzamento dell’età di uscita dal lavoro dei medici ospedalieri; la riapertura delle sanatorie sulle cartelle esattoriali per chi non era riuscito a pagare nel termine le prime due rate; le agevolazioni per i mutui acquisto prima casa per gli under 36; il rifinanziamento del fondo contro i disturbi alimentari; la proroga per le graduatorie del personale Ata di terza fascia; il finanziamento dei collegi di merito universitari che destineranno in borse di studio un importo superiore a un terzo della somma delle rette incassate e, ancora, le molte misure a sostegno dell’agricoltura- non ultima la tanto discussa proroga dell’esenzione dal pagamento dell’irpef che ha reso equo un regime che non lo era. Questi sono solo alcuni degli interventi che abbiamo voluto all’interno del Milleproroghe e che dimostrano come la nostra bussola, la bussola dell’azione di Fratelli d’Italia, siano sempre gli interessi legittimi dei lavoratori e delle categorie”. Così il deputato e tesoriere di Fratelli d’Italia Angelo Rossi annunciando in Aula il voto di fiducia del partito al decreto Milleproroghe.