“Vincenzo Spavone lascia la Lega e approda sulla Riva Destra con le sue battaglie sulla bigenitorialità e con il suo progetto di istituire un Garante ‘ad hoc’. Ad oggi sono quasi 7 milioni le famiglie separate o divorziate in Italia, con 500.000 minori a carico dei servizi sociali e circa 40.000 sottratti alle loro famiglie e collocati in case famiglia o strutture di accoglienza con la preoccupante crescita di modalità psichiatriche e uso di psicofarmaci. Il diritto del minore alla Bigenitorialità (termine coniato nel 1997 dallo stesso Spavone, Presidente della Gesef -Genitori Separati dai Figli- oggi Fondazione Europea) è uno dei principi cardine della normativa nazionale racchiuso nella Legge 54/2006, con l’individuazione dell’art. 55, comma 1, Codice Civile, cioè di ‘un rapporto equilibrato e continuativo’ con entrambi i genitori, onde riceverne ‘cura, educazione e istruzione’. Nonostante la predetta normativa, l’applicazione del principio della bigenitorialità risulta in Italia minima e disomogenea, a differenza di altri paesi occidentali, finendo col violare palesemente la stessa Convenzione Internazionale Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 1989, peraltro da noi ratificata solo nel 1997. E’ quanto mai opportuno nella tematica dei genitori separati, per garantire il diritto dei figli ad usufruire del rapporto educativo e affettivo di entrambi i genitori separati e/o divorziati, istituire in ambito regionale e comunale, attraverso una legge regionale o una delibera comunale, la figura del Garante della Bigenitorialità: va così tutelato il diritto del minore nei casi di separazione o divorzio con grosse conflittualità, nonchè per le situazioni di sottrazione dei bambini alle loro famiglie di origine, per evitare usurpazioni, devianze e azioni ad opera di uno dei due genitori o di soggetti terzi, leggasi servizi sociali. Proporremo il tutto nel programma del nostro partito di appartenenza e di riferimento, ossia Fratelli d’Italia, ove la famiglia rappresenta una significativa priorità, una vera mission, finalizzandolo alla nascita di un nuovo Rinascimento dell’infanzia e delle famiglie, che rimetta in primo piano le relazioni familiari, favorendo anche così la ripresa demografica del nostro paese”.
E’ quanto dichiara in una nota la comunità militante di Riva Destra.
Minori: Riva Destra ‘sposa’ la Bigenitorialita’,”serve Garante ad hoc”.
Spavone lascia la Lega e approda sulla Riva Destra, il cui partito di appartenenza e di riferimento è Fratelli d'Italia.