Firenze, 11 dicembre 2024 – “Le ulteriori risorse per il comparto moda, 36,8 milioni di euro per la copertura della cassa integrazione in deroga fino al 31 gennaio 2025 per le aziende artigiane al di sotto dei 15 dipendenti, che passa quindi da 8 a 12 settimane, rappresentano non soltanto la dimostrazione del massimo impegno del governo per non lasciare sole le imprese del settore in un momento socio economico drammatico, che ha fortemente colpito anche alcuni distretti toscani, ma anche di quanto l’attenzione dell’esecutivo e dei ministeri del Lavoro e del Made in Italy non si sia mai abbassata, per garantire al comparto ulteriori passi in avanti nel contrasto alla crisi di un asset strategico del nostro Paese. Grazie all’emendamento, approvato oggi alla Camera, al dl d’urgenza 160, è previsto anche un ulteriore allargamento della platea dei comparti che beneficeranno della cassa integrazione in deroga, ovvero quelli relativi alla lavorazione della montatura e della saldatura degli accessori moda. Ringraziamo il governo, nel quale abbiamo la massima fiducia, per un impegno che, ancora una volta, è concreto e tangibile”.
Lo scrive, in una nota, il deputato pratese di Fratelli d’Italia Chiara La Porta.