Il MODAVI Onlus (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano), come ogni anno, in occasione del 26 giugno, Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, rinnova il suo impegno contro tutte le droghe e tutte le mafie con un nuovo appuntamento dallo slogan: “Liberi dalle droghe, liberi dalle mafie“.
Questa giornata internazionale venne indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987, per ricordare l’obiettivo di creare una comunità internazionale libera dalla droga. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ritiene, difatti, che il problema della droga costituisca una seria minaccia per la salute pubblica, la sicurezza e il benessere dell’umanità, in particolare dei giovani.
L’associazione, storicamente impegnata nella campagna “Contro la droga, Viva la Vita“, quest’anno ha scelto di puntare l’attenzione non solo sugli effetti dannosi provocati dal consumo di sostanze stupefacenti e promuovere stili di vita sani, ma anche sullo stretto legame che intercorre tra droga e criminalità organizzata.
Il MODAVI ONLUS, il 25 giugno 2021, alle ore 11, presso la Camera di Commercio, sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra in Roma, organizzerà una la tavola rotonda, dal titolo “Liberi dalle droghe, liberi dalle mafie“, con ospiti di alto profilo, per ribadire che vivere nella legalità significa riconoscere il sacrificio di chi ha lottato per la libertà della nostra Nazione contro le infiltrazioni del potere mafioso.
Interverranno:
- On. Wanda Ferro, Segretario Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, che accenderà una riflessione sul problema della criminalità organizzata legata al fenomeno della droga.
- Dott. Giuseppe Visone, Sostituto Procuratore DDA di Napoli, che approfondirà il legame che intercorre tra il traffico di sostanze stupefacenti e i reati commessi dalle associazioni mafiose.
- Dott. Antonio Boschini, Direttore Sanitario della Comunità di San Patrignano, il quale parlerà delle esperienze che la comunità ha affrontato su questa tematica, con particolare attenzione agli effetti del consumo di sostanze stupefacenti tra i più giovani.
- Col. Sergio de Caprio, Capitano Ultimo, simbolo della lotta alla criminalità organizzata, darà testimonianza di una vita spesa per la legalità.
- Mario Pozzi, Presidente Nazionale MODAVI Onlus, organizzazione impegnata da oltre 25 anni contro la droga.
Modererà gli interventi il giornalista Alessandro Sansoni.
Un momento di riflessione per contrastare criminalità e droga, figlie di una società priva di legalità.