INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
FAZZOLARI, RAUTI, GARNERO SANTANCHÈ – Al Ministro dell’interno,
premesso che:
nella notte del 31 dicembre 2021, poco dopo la mezzanotte, si sono verificati gravi atti di violenza ai danni di giovani ragazze, gravemente molestate sessualmente e poi derubate, mentre erano nelle piazze e nelle strade del centro di Milano per festeggiare il Capodanno;
dalle testimonianze delle vittime e dal lavoro degli investigatori, che stanno analizzando le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza e i video amatoriali circolati sui social, è emerso che gli autori delle aggressioni siano più gruppi di giovani stranieri, per lo più di origine araba e nordafricana – che hanno agito in punti diversi (ma sempre nel centro della città) tutti con la medesima modalità: circondare e molestare, con la forza del branco, le ragazze;
nella mattina di oggi, martedì 11 gennaio, sono già stati individuati e perquisiti diciotto ragazzi, tra Milano e Torino, di età compresa tra i 15 e i 21 anni, di cui una parte italiani di origine straniera, altri egiziani e magrebini;
nei diversi episodi finora noti, sembra essere comune sia la composizione del branco assalitore, sia la dinamica dei fatti, con giovani ragazze isolate dal resto della propria comitiva e costrette all’interno del branco stesso, con l’oggettiva impossibilità di scappare e opporre qualsiasi forma di resistenza;
i fatti descritti, per le numerose analogie, riportano alla mente le gravissime vicende di Colonia quando, proprio nella notte di Capodanno di sei anni fa, centinaia di ragazze vennero molestate, derubate e in alcuni casi stuprate da gruppi di uomini, per lo più stranieri e provenienti da Stati a maggioranza musulmana;
proprio come all’epoca, quando – dopo il venire alla luce delle violenze di Colonia – emersero numerosissimi altri episodi, nella stessa Germania (Amburgo fu una delle città più colpite) come anche in Gran Bretagna, Svezia, Belgio, anche questa volta – di giorno in giorno – sta crescendo il numero delle denunce di aggressioni subite a Milano, cosa che fa temere che i casi di violenza siano in numero molto superiore rispetto a quelli finora conosciuti, tanto che, dopo le perquisizioni di oggi, inquirenti e investigatori stanno indagando per individuare altre vittime che si aggiungono alle 9 già accertate;
dagli episodi di Milano, già gravissimi in sé, emerge altresì un contesto inquietante in cui queste bande di delinquenti, prevalentemente arabi e nordafricani, agiscono in modo pianificato, coordinato e premeditato, non solo al fine di compiere furti e violenze sessuali, ma anche per rivendicare un modello di società, tipico del fondamentalismo islamico, che non ammette il riconoscimento della parità di diritti delle donne;
quanto emerso riporta proprio ai fatti accaduti a Colonia e nel resto d’Europa, dalle cui indagini emerse che simili episodi di violenza siano riconducibili al cosiddetto “Taharrush gamea”, termine arabo che indica forme di molestia collettiva e di aggressione nei confronti delle donne fino alla violenza sessuale;
tali pratiche sembrerebbero proprio quelle messe in pratica a Milano nella notte di Capodanno,
si chiede di sapere
se il Governo condivide la ricostruzione di cui in premessa, per cui i fatti di Capodanno in piazza a Milano siano riconducibili e assimilabili al cosiddetto “Taharrush gamea” e alle violenze verificatesi sei anni fa a Colonia e nel resto d’Europa, stanti le modalità dell’azione e la provenienza degli autori, per lo più immigrati arabi e nordafricani;
se il Governo non reputi che l’immigrazione illegale di massa registrata negli ultimi anni non abbia accresciuto il rischio di fenomeni criminosi di questa natura;
quali misure urgenti il Ministro interrogato intenda adottare per scongiurare il rischio che simili violenze si ripetano e proteggere la popolazione, soprattutto femminile, da rapine, abusi, molestie e violenza sessuale in occasione di feste di piazza e contesti affollati.
Lamorgese è si dimostrata incapace e inadatta al suo compito già col governo Conte2. Perchè l’uomo del Britannia l’ha confermata? perchè, nonostante tutto, la Lega non la sfiducia? hanno paura i leghisti di perdere le loro poltrone?
Da Conte ad oggi con Lamorgese e Speranza e’ stato un concentrato di manifesta voluta repressione politica solo ed esclusivamente con il popolo. Il detto deboli coi cattivi e cattivi coi buoni alla Lamorgese gli calza a pennello.