Moro. Zullo (FdI): persona perbene a servizio degli altri

“’Costruire un nuovo Stato, se lo Stato è una forma essenziale, fondamentale di solidarietà umana, vale quanto prendere posizione intorno ad alcuni punti fondamentali inerenti alla concezione dell’uomo e del mondo’. Così si legge nel libro Il fine è l’uomo, che raccoglie due celebri discorsi di uno statista come Aldo Moro, che con la sua presenza nel mondo ha insegnato alla politica la forza della pacatezza, la determinazione del dialogo, la costruzione di una visione che mettesse al centro sempre l’uomo e mai l’interesse. Oggi la Puglia celebra il 45° anniversario dell’assassinio di Moro ed io sento di ricordarlo così, con quelle sue parole che raccontano, meglio delle nostre, il garbo e la fierezza di essere persone perbene che fanno politica per passione, avvertendo forte lo spirito di servizio nei confronti della comunità. Una solida struttura ideologica, la sua, che è sempre stata orientata al prossimo e mai utilizzata come muro verso l’altro: la grandezza di Moro sta nel suo insegnamento ed è doveroso ricordare i passi di un grande, di uno straordinario uomo di Stato della nostra Puglia che ha pagato con la vita la serietà delle Idee”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.