Napoli, GN ai comuni: “Sosteniamo le partite IVA. Decurtiamo le imposte comunali e diamo un bonus ai titolari under 35”

La federazione provinciale di Napoli di Gioventù Nazionale, con una proposta formale, ha lanciato un appello ai sindaci della provincia, ponendo l’attenzione sulle difficoltà delle partite IVA, i commercianti e gli imprenditori che sono tra coloro che più stanno pagando i riflessi dell’emergenza Covid-19.

“L’emergenza sta richiedendo tutti un grande sforzo. I commercianti vivono il doppio dramma di vedere i propri incassi azzerati, ma dover fronteggiare numerose spese fisse. Si rischia una grave crisi di liquidità che può mettere in ginocchio l’economia locale e nessun livello istituzionale può tirarsene fuori.

Chiediamo pertanto un segnale chiaro da parte delle amministrazioni comunali che vivono da vicino le difficoltà dei territori e sono immediatamente percepite dai cittadini

La federazione provinciale, attraverso il lavoro dei territori, si schiera con le Partite IVA che rappresentano l’anima produttiva, la tradizione ed il nostro futuro. Proponiamo la decurtazione di almeno il 33% di tutte le imposte comunali. Sarebbe un segnale importante, che darebbe una boccata d’ossigeno a tantissimi commercianti e dimostrerebbe loro che la città è dalla loro parte.   

Infine, sarebbe opportuno prevedere un Bonus under 35 per i giovani titolari di partita IVA con una indennità mensile cumulativa a quelle extra-locali per minimo 6 mesi. Tutelare con ogni sforzo la nostra generazione vuol dire difendere, credere ed investire nel futuro.

Il nostro lavoro non mancherà e stiamo già preparando ulteriori proposte ed iniziative per tutte le categorie colpite da questa maledetta emergenza”. Così in una nota il presidente della Federazione provinciale di Gioventù Nazionale Vincenzo Riemma.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati