Prezzo dei carburanti e accise: tutte le fake news della sinistra.

Il taglio strutturale delle accise è un obiettivo del Governo Meloni e di Fratelli d’Italia, ma nulla a che vedere con la misura emergenziale fatta nei mesi scorsi dal governo precedente. La condizione indispensabile per arrivare ad un taglio strutturale delle accise è la crescita economica: se prima non si risana l’economia italiana – devastata da un disastroso decennio di sinistra al governo, dalla pessima gestione della pandemia e dagli effetti dell’aggressione della Russia all’Ucraina – ogni intervento sul taglio delle tasse è effimero. Nessun governo ha la bacchetta magica, allo stato attuale l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni non ha affatto un ampio margine di manovra, deve fare delle scelte e in questa fase si è scelto di concentrare gli aiuti verso le fasce più deboli, soprattutto perché i prezzi dei carburanti sono tornati da tempo a livelli più sostenibili.

In   questi   giorni    l’opposizione    ha    criticato    la    scelta    del    governo    Meloni di ridurre gradualmente, fino all’abolizione (a partire dal nuovo anno) del taglio delle accise su benzina e diesel, introdotto in via emergenziale dal governo precedente vista la consistente impennata dei prezzi dovuta al conflitto russo-ucraino.

L’aumento, come accennato, nasce dal fatto che la Finanziaria 2023 ha ridotto fino ad abolirlo, il taglio alle accise sui carburanti che per qualche mese aveva calmierato i prezzi e così dal 31 dicembre al 1° gennaio il prezzo della benzina è salito.

Il taglio delle accise dei carburanti era una misura temporanea che il Governo Draghi aveva deciso di porre in essere per tentare di arginare il forte aumento dei prezzi di benzina e diesel. La misura ha avuto un importante costo per le casse dello Stato (circa 7 miliardi di euro fino alla fine di novembre), risorse che adesso sono state dirottate in altre direzioni.

Il governo, infatti, viste le ristrettezze di bilancio ha dovuto fare delle scelte che, a differenza del taglio delle accise (di cui hanno potuto beneficiare tutti i cittadini, senza distinzioni di reddito), possano andare a migliorare le condizioni economiche delle fasce più in difficoltà, come il bonus bollette, dove l’asticella dell’Isee passa da 12mila a 15mila euro, l’aumento delle pensioni minime, il taglio del cuneo fiscale etc.

In ogni caso, la scelta di non rinnovare più il taglio sulle accise dei carburanti arriva in un momento in cui i prezzi di benzina e diesel sono comunque diminuiti sensibilmente rispetto ai picchi di diversi mesi fa.

In materia di costi di energia grazie al price cap fortemente voluto da Giorgia Meloni, il prezzo del gas è tornato ai livelli pre guerra e i carburanti, nonostante non sia stato prolungato il provvedimento provvisorio per calmierare i prezzi, non hanno superato i 2€.

In Spagna dal 1° gennaio il governo di sinistra ha tolto il contributo al carburante esattamente come da noi, seguendo la logica che essendosi abbassato il prezzo della materia prima non fosse più necessario.

Da cosa si compone il costo del carburante

A questo punto è utile chiarire da cosa è composto il prezzo del carburante.

Il costo della benzina alla pompa è determinato da tre fattori. Il primo è il prezzo al netto delle imposte, che è deciso da chi vende il combustibile e dipende, in sostanza, dal costo della materia prima. Il secondo fattore è l’Iva, ossia l’imposta sul valore aggiunto, che varia in percentuale a seconda del prezzo complessivo. Il terzo elemento che influenza il prezzo della benzina è infine l’accisa. Quest’ultima è un’imposta indiretta fissa, che colpisce determinati beni (come l’energia elettrica o i tabacchi) al momento della produzione o del consumo. Dal 1995 l’accisa è definita in modo unitario e le entrate che ne derivano non finanziano il bilancio statale in specifiche attività, ma nel suo complesso (e quindi è falsa la leggenda metropolitana della “guerra d’Etiopia ancora pagata con la benzina”). In altre parole, oggi c’è una sola aliquota che non distingue tra le diverse componenti e i soldi ricavati da questa imposta finiscono indistintamente nelle casse dello Stato.

Il taglio delle accise era stato introdotto dal Governo Draghi in via emergenziale

Il Governo Draghi, in seguito ai grossi aumenti dei carburanti dovuti alla guerra in Ucraina, con il decreto Ucraina bis aveva infatti stabilito che a partire dal 22 marzo 2022 le imposte fisse sui carburanti dovessero essere temporaneamente ridotte, per aiutare i consumatori contro i rincari energetici.

Il taglio delle accise è stato poi prorogato varie volte negli scorsi mesi dal governo Draghi e, seppur in forma ridotta, anche dal Governo Meloni, che nei mesi scorsi aveva prorogato il taglio delle accise, seppur riducendolo gradualmente: sia per la benzina che per il diesel, la riduzione era stata di 30,5 centesimi, fino a dicembre 2022, quando col Decreto Aiuti Quater, il taglio è stato prorogato fino al 31 dicembre, ma ridotto a 18,3 centesimi al litro. Accise più basse significava entrate minori per le casse dello Stato. Si calcola che nel 2022, la decisione di tagliare le imposte sui carburanti sia costata circa 7 miliardi di euro (per avere un ordine di grandezza, è una cifra vicina alla spesa annuale per finanziare il reddito di cittadinanza, pari a quasi 9 miliardi di euro).

Taglio delle accise: una misura a beneficio orizzontale

Se da un lato, in un contesto economico come quello attuale, i benefici di un taglio delle imposte sui carburanti sembrano evidenti (si evitano costi aggiuntivi per chi usa quotidianamente mezzi di trasporto privato per motivi di lavoro), dall’altro, diversi osservatori hanno segnalato come questa strategia vada a beneficio anche e soprattutto delle fasce più abbienti (senza distinzioni di reddito).

Lo scorso ottobre, l’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb) ha per esempio calcolato che il 10 per cento della popolazione italiana più ricca ha avuto benefici 6,5 volte più alti rispetto al 10 per cento più povero, grazie al taglio delle accise. Questo è dovuto al fatto che le risorse destinate a ridurre il costo dei beni energetici confluiscono di più verso i più ricchi perché

«naturalmente consumano le maggiori quantità assolute di questi beni». Inoltre, le risorse stanziate per finanziare il taglio potrebbero essere utilizzate in un altro modo, che vada, più precisamente a beneficio delle fasce più deboli.

Il taglio delle accise non rinnovato dal governo Meloni

Per mantenere in vigore il taglio delle accise oltre il 31 dicembre 2022 il governo avrebbe dovuto prevedere un’altra proroga, o con un provvedimento specifico oppure all’interno della legge di Bilancio per il 2023, da poco approvata dal Parlamento. Questo però non è avvenuto e di conseguenza l’accisa sui carburanti è ritornata ai valori precedenti allo sconto previsto a marzo 2022 da Draghi. Dal 1° gennaio 2023, il prezzo alla pompa del diesel e della benzina è salito quindi di 18,3 centesimi (15 centesimi di accisa a cui si aggiunge il 22 per cento di Iva), mentre quello del Gpl è aumentato di 6,1 centesimi (5 centesimi di accisa più l’Iva).

Quindi nessuno ha aumentato l’accisa sui carburanti, come racconta la sinistra, semplicemente è tornata ai valori precedenti lo sconto voluto da Draghi.

E tale decisione arriva in un momento in cui i prezzi di benzina e diesel sono diminuiti sensibilmente rispetto ai picchi di diversi mesi fa. L’andamento dei prezzi è facilmente verificabile facendo una ricerca mirata qui.

Giorgia Meloni risponde alle accuse di incoerenza

Oltre ai malumori per rialzo del costo carburante la sinistra fa montare la polemica per un video di tre anni fa in cui Giorgia Meloni dice di voler abolire le accise. A questa polemica Meloni risponde con un video: “Punto primo. Gira da più parti un video del 2019 nel quale io facendo benzina con la mia auto parlavo della necessità di tagliare le accise sulla benzina.Ovviamente, non avendo il governo deciso di modificare la norma del precedente governo che prevedeva che il taglio delle accise sarebbe terminato alla fine di quest’anno, si è detto ‘ah, la Meloni è incoerente perché in campagna elettorale vi promette delle cose e poi al Governo ne fa altre’. Ecco, siccome io sono una persona abbastanza seria, non è un caso che quel video sia del 2019 e non dell’ultima campagna elettorale perché intendiamoci, sono ancora convinta che sia un’ottima cosa tagliare le accise sulla benzina, però bisogna fare i conti con la realtà con cui ci si misura. Non sfuggirà a chi non ha pregiudizi che dal 2019 ad oggi il mondo intorno a noi è cambiato e, purtroppo, noi stiamo affrontando una situazione emergenziale su diversi fronti che ci impone di fare alcune scelte. Quindi io non ho promesso che avrei tagliato le accise in questa campagna elettorale perché sapevo qual è la situazione davanti alla quale mi sarei trovata. Detto ciò, sono fortemente speranzosa che prima o poi riusciremo a fare un taglio strutturale, e non temporaneo, delle accise, ma quello necessita una situazione diversa da quella che stiamo affrontando e soprattutto necessita di rimettere in moto la crescita economica di questa nazione”.

Il “Decreto trasparenza sul prezzo dei carburanti” approvato del Governo Meloni

Nel corso del Consiglio dei Ministri che si è svolto il 10 gennaio scorso, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, è stato approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo e sanzionatori del Garante prezzi. In particolare il decreto stabilisce che:

  1. Nel periodo gennaio-marzo 2023, il valore dei buoni benzina ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti, nel limite di euro 200 per lavoratore, non concorre alla formazione del reddito da lavoro dipendente;
  2. Diventa giornaliero l’obbligo per gli esercenti l’attività di vendita al pubblico di carburante per autotrazione per uso civile di comunicare il prezzo di vendita Il Ministero delle imprese calcola e pubblica il prezzo medio giornaliero nazionale: tale prezzo deve essere esposto, con specifica evidenza, da parte degli esercenti insieme al prezzo da essi praticato;
  3. Sono rafforzate le sanzioni amministrative in caso di violazione, da parte degli esercenti, degli obblighi di comunicazione e pubblicità dei prezzi. In caso di recidiva, la sanzione può giungere alla sospensione dell’attività per un periodo da sette a novanta giorni;
  4. Sono rafforzati i collegamenti tra il Garante prezzi e l’Antitrust, per sorvegliare e reprimere sul nascere condotte speculative. Allo stesso fine, si irrobustisce la collaborazione tra Garante e Guardia di Finanza;
  5. È istituita una Commissione di allerta rapida per la sorveglianza dei prezzi finalizzata ad analizzare, nel confronto con le parti, le ragioni dei turbamenti e definire le iniziative di intervento.

Il programma di FDI e la sterilizzazione delle imposte su energia e carburanti

Le opposizioni hanno estrapolato un punto del programma di Fratelli d’Italia del 2022 sostenendo che Giorgia Meloni dice il falso quando sostiene che il taglio delle accise non è stato messo nel programma di Fratelli d’Italia. Si tratta di una mistificazione di bassissimo livello che, più che screditare Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia, mette in luce tutta l’ignoranza di porta avanti questa tesi. Andiamo a vedere cosa c’è scritto nel programma:

Con “sterilizzazione delle entrate dello Stato” si intende che le entrate dello Stato non devono aumentare se il prezzo dell’energia e dei carburanti aumenta, cosa totalmente differente dal “taglio delle accise”. Sterilizzare significa non far proliferare, non far crescere le imposte, riducendo iva e accise. La ratio è semplice ed è stata spiegata più volte nei mesi passati da Giorgia Meloni: lo Stato non deve trarre ulteriore vantaggio sul prelievo dall’aumento dei prezzi, se aumenta il costo del carburante non devono aumentare le imposte (iva e accise). Ovvero, devono essere sterilizzate. Chi sostiene che in campagna elettorale Fratelli d’Italia abbia parlato di “taglio delle accise” sta dicendo un’enorme bugia, facilmente riscontrabile da tutti gli interventi di Giorgia Meloni fatti nelle piazze italiane nella scorsa estate: nessuno troverà mai quanto sta sostenendo la sinistra. Il costo dei carburanti non è aumentato, è diminuito. Ed è per questo che non c’è stata la “sterilizzazione”.

Questo demolisce la vergognosa campagna mistificatoria di un’opposizione che non sa più di cosa parlare per continuare ad esistere.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

99 Commenti

  1. Sig.ra Meloni, IO L’ HO VOTATA (purtroppo) e dico così perchè Lei si sta comportando esattamente come tutti quelli che l’hanno preceduta ….. PROMESSE PROMESSE che non sta assolutamente mantenendo, di cui voglio farle un promemoria

    1) MIGRANTI : diceva che non saremmo diventati il campo profughi d’Europa, parlava di blocco navale,mentre ne stanno entrando piu di prima e le ONG si fanno beffa dei suoi Decreti

    2) ACCISE : si ricorda quando dai banchi dell’opposizione definiva le accise sui carburanti un BANCOMAT per i diversi Governi che si erano succeduti?

    3) RIDISTRIBUZIONE DELLE AREE DEMANIALI COSTIERE : l’Europa non si permetta di obbligarci a mettere all’asta il nostro partimonio.Queste erano le Sue parole……

    4) CAMBIEREMO L’EUROPA : mi sembra invece che Lei appena eletta abbia abbassato la testa e sappia solo dire di si, in barba alla nostra SOVRANITA’ NAZIONALE, di cui si è riempita la bocca in campagna elettorale.

    5) REDDITO DI CITTADINANZA: lo ha già rimandato di un anno e temo che anche di questo non se ne farà niente.

    L’UNICA COSA CHE STA MANTENENDO E’ LA FORNITURA DI ARMI ALL’UCRAINA CHE CI PORTERA’ INEVITABILMENTE AD UN CONFLITTO MONDIALE SENZA PENSARE MAI AI DANNI ECONOMICI CHE STA ARRECANDO AL NOSTRO PAESE.

    UNA VOLTA LEI DISSE COSA DOVREBBERO FARE GLI UCRAINI? ARRENDERSI? IO LE RISPONDO SI, DOVREBBERO CEDERE IL DONBAS (CHE COMUNQUE E’ DI ESTRAZIONE RUSSA) E PORRE FINE A QUESTO CONFLITTO.

    ZELENSKY VUOLE TRASCINARCI TUTTI IN UNA GUERRA MONDIALE, PERCHE’ NELLA SUA MENTE MALATA E’ L’UNICO MODO FORSE PER BATTERE I RUSSI, TUTTO A SCAPITO DEL POPOLO UCRAINO,E TOTALMENTE INCURANTE DEI DANNI CHE ARRECHERA’ A TUTTA L’UMANITA’

    VOLEVO INOLTRE RICORDARLE CHE INVITARE ZELENSKY AL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA E’ LA COSA PIU’ ASSURDA E DI POCO GUSTO CHE SI POSSA IMMAGINARE.

    IL SUO GOVERNO PURTROPPO CADRA’ MOLTO PRESTO SE LEI INSISTE SU QUESTA LINEA POLITICA.

    Distinti saluti

    Gianni

  2. Come mai tutte le reti TV emittenti RADIO sono monopolizzati dalla sinistra? chi controlla questo andazzo? tutto dipende da da questa assurda anomalia la mancanza di successo mediatico .aggiungete a ciò che le maestranze ad esse collegate.giornalisti/e furbamente “ammaestrati” ma soprattutto ii tecnici del suono e i fonici che rendono le voci dei parlamentari e ministri del governo in’ascoltabili in maniera che non si comprenda bene cosa dicono . contrariamente a quando intervistano quelli dell’opposizione voce forte e chiara sempre.ripeto se non si interviene su questo sistema disonesto loro appariranno politici sicuri e affidabili mentre i nostri governanti sempre impacciati e insicuri. non parliamo poi delle riprese sempre ottimali e e in circostanze favorevoli per loro. per i ministri e parlamentari ivi compreso il PRIMO MINISTRO la quale viene ripresa sempre in nella maniera meno favorevole.per fortuna che il suo appeal gli fa scudo.

  3. Se non metterete mano alla spesa dello stato, mostruosa e assurda che i un ventennio è più che raddoppiata non vedrete mai la luce del sole ne mai mai potrete risolvere i problemi di questa nazione dove una marea di persone oltre alle risorse che arrivano, vogliono vivere sulle spalle del prossimo e non vogliono lavorare.
    1920 – „Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. L’abilità consiste nel ridurre le spese, dando nondimeno servizi efficienti, corrispondenti all’importo delle tasse.“ — Maffeo Pantaleoni.
    La vedo durissima in considerazione anche dei poteri forti che dominano il mondo, arrivisti, presuntuosi, ricchi, ma, incapaci di prendere decisioni giuste per tutti. Un bel referendum per restare o uscire dall’Europa??? Pensateci abbiamo esportato da sempre i migliori prodotti in tutto il mondo, oggi rimane solo un torsolo da buttare. Ci vuole una marea di coraggio, ovvio, vi daranno filo da torcere, a questa farsa di United Europe piace i mister yes e i sottomessi come quelli di Poltrone & Divani. Questa è la realtà. Vi auguro di farcela per il bene di tutti.

  4. Non si può spendere 1 miliardo di euro al mese di soldi di tutti i contribuenti, per abbassare le accise a coloro che spendono per benzina e gasolio.
    Se Giorgia riuscisse a metterci al sicuro finanziariamente si risolverebbero tutti i problemi, anche di opzione donna come richiesto dalla signora.

  5. Non capisco tutta questa animosità verso l’Ucraina. Avete chiaro chi ha invaso un popolo che definivano fratello? Mi chiedo che razza di sensibilità ci sia in certe persone. Sono contenta che il Presidente Meloni abbia ben chiaro da che parte stare
    Quello che non mi spiego è perché il Santo Padre non si sia ancora mosso. Speravo proprio andasse a Mosca a farsi sentire e non solo pregare per il popolo Ucraino!

  6. avanti tutta! SEI MOLTO BRAVA!!!!!!!!!!!!! GIORGIA– I SINISTRI STUDIANO OGNI GIORNO UNA NUOVA MENZOGNA, PERCHE’ SONO ALLO SBANDO E VEDONO LE CATASTROFI che hanno COMBINATO IN 10 ANNI DELLA LORO PREPOTENZA; NEL GOVERNARE COSI’ TANTO TEMPO SENZA IL CONSENSO DEL POPOLO….LORO NON “TENGONO VERGOGNA”

  7. Ok va bene governare in modo che tutti gli italiani abbiano benefici ma non dimenticate quanto gli italiani hanno dovuto patire e subire quando hanno governato i sinistrorsi o similari che ora sperano in Fratelli d’Italia mi raccomando

  8. Buongiorno, sono d’accordo su tutto l’operato del Presidente Giorgia Meloni.
    Però alcune considerazioni:
    1°) più cautela ed esporsi meno nei confronti della guerra Russia/Ucraina ( leggasi USA/RUSSIA),aiutare si ma fino ad un certo punto.
    2°) agire in concreto e velocemente nei confronti delle ONG e rimpatrio dei clandestini senza se e senza ma.
    3°) dimissioni forzate di quel abubakar soumahoro dal Parlamento.Non dobbiamo mantenerci un soggetto del genere.
    4°) creare lavoro aprendo i cantieri per tutti sia percettori di reddito di cittadinanza che per i giovani. I mesi passano presto e dobbiamo evitare pretesti per l’opposizione oltrecchè togliere disoccupazione e alzare il PIL nazionale.
    Grazie.

  9. leggendo alcuni commenti riguardo allo sproporzionato appoggio dato al comico ucraino ed alle sanzioni contro la Russia che di fatto danneggiano pesantemente L’Italia potrei dire di condividerle nella sostanza ma non nella forma perchè piaccia o no L’Italia dopo la fine della seconda guerra mondiale è diventata un feudo yankee e nessuno può governare senza il bene placido dei feudatari, non voglio citare ancora la fine fatta da l’unico Presidente del Consiglio che oso ribellarsi, per cui cari signori se vogliamo che questo governo duri e faccia comunque delle cose utili per il nostro paese dobbiamo sopportare il mal di pancia di una politica estera sbagliata che Giorgia Meloni volente o nolente è costretta a fare per portare avanti il resto del programma, l’unica cosa che possiamo chiedere è cercare di assumere una posizione un pò più sfumanta all’interno di un contesto atlantista senza necessariamente avere sempre un atteggiamento eccessivamente servile nei confronti degli yankee e non umiliarsi di fronte alle pretese del comico il quale pur essendo il burattino dei nostri feudatari non ha titolo per imporci alcunchè.

  10. Cara Giorgia, non fare l’errore di chiuderti nel “palazzo” e ascoltare soltanto le voci dei tuoi Yesman. E’ vero, l’opposizione “si attacca al fumo della pipa”, ma le critiche non ti vengono solo da loro. All’interno del popolo che ti ha votato, molti, moltissimi ritengono che sia giusto interrompere l’invio di armi all’Ucraina ed hanno ragione. 1) Perché LA NOSTRA COSTITUZIONE RIPUDIA LA GUERRA ANCHE COME MEZZO DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI. L’Italia non è stata invasa, né minacciata dalla Russia. Perciò non dovevamo schierarci con quell’attorucolo facinoroso agli ordini di Biden 2) Perché il popolo italiano è in difficoltà gravi e anche un solo Euro speso nell’acquisto di armi, è un Euro tolto alla nostra Sanità, alla costruzione di case popolari, di asili nido, ecc. Per favore, Giorgia, pensa alla pace vera. Potresti adoperarti per un nuovo referendum in Donbass, sotto il controllo di Istituzioni internazionali. Questo porrebbe fine alla falsa propaganda sia ucraina che russa e favorirebbe, come è giusto, l’autodeterminazione di un popolo.

    • Esattamente ! Concordo totalmente, Giorgia deve ascoltare i suoi elettori che pensano ciò che dici Caterina, non deve parlare delle fantomatiche “opposizioni” come se il malcontento fosse solo di quelli di sinistra. Purtroppo siamo noi elettori di Fratelli d’Italia ad essere scontenti, e anche il fatto di non avere prorogato opzione donna rende più indigesta la pillola delle accise rimesse ai livelli pre-sconto. Giorgia basta ascoltare consiglieri Yesmen, ascolta le donne del tuo elettorato, quelle delle campagne romane non solo quelle che incontri dal tuo parrucchiere pettegolo che invitano su Radiouno da Gepi Cucciari ad Un giorno da pecora… i soldi che dai al tuo parrucchiere pettegolone piuttosto spendili per dare un tetto a qualche famiglia romana senzatetto !

  11. Brava Giorgia.
    Per ora a parte il taglio del mio adeguamento pensione, ho visto solo tante parole.
    I clandestini sbarcano piu’ di prima, e li accompagnate .
    l’Italia e’ una nazione invasa da chi non ha alcun diritto.
    La sicurezza e’ come prima e tra bonus e redditti a chi e’ furbo la pacchia continua.
    Dal Papa penso che lo hai rassicurato per i soldi del giubileo, tanta pagano gli italiani.
    Per Sua Santita’ e’ il business che conta.
    Per ora non vedo progressi,
    Vedremo …

  12. non farti trascinare dalle opposizioni purtoppo sono da comprendere non sanno più cosa dire
    non hanno argomentazioni valide basti vedere cosa sono stati capaci di realizzare in tanti anni di governo. piuttosto insisti sulle commissioni d’inchiesta riguardo la gestione pandemica e azioni collaterali. Buon anno e Buon lavoro tieni duro

  13. brava meloni non farti trascinare dalle opposizioni non sanno più cosa inventarsi pur di attaccare il tuo governo sono talmente ipocriti come se non avessero mai governato mentre hanno affossato l’italia con una montagna di debiti senza costruire nulla vedi pandemia, immigrazione banchi a rotelle pseudo politica verde in europa anche se non saranno condannati non si trattava solo dei giochi mondiali ma di vendere la nostra cultura la storia e le nostre tradizioni in favore della civiltà!!!!!
    islamica e per finire tieni duro e non lasciare che i nuovi barbari del nord impongano alla nostra cara nazione la fine dei nostri prodotti agroalimentari eccellenze che nessuno può imitare

  14. Concordo con tutti i commenti positivi con la presidente Meloni. Voglio comunque evidenziare che la premier deve guardarsi dal fuoco amico che dalle recenti dichiarazioni fa di tutto per complicare le cose. Siamo d’accordo che governa una coalizione, ma non si va in ordine sparso ecco perché la sintesi spetta alla premier che a mio giudizio si sta muovendo con saggezza, prudenza e lealtà, nell’esclusivo interesse del Paese. Le gelosie degli alleati, le continue contraddizioni intervenute dopo aver votato gli ordini del giorno lasciano il tempo che trovano. Riflettiamo su cosa ha ereditato Giorgia Meloni come situazione dei conti e risorse. Nei cinque anni verrà attuato il programma comprensivo delle necessarie riforme tenendo sempre conto dell’equilibrio dei conti e della tutela dei più bisognosi. Il lavoro e le imprese connubio che dovrebbe far crescere il PIL. Fiducia alla presidente Meloni ed alla coalizione che spero non faccia errori difficili poi da riparare.

  15. Completamente d’accordo con il Governo Presidente Meloni
    La Siniscola sta Facendo un’altro Autogol per il semplice motivo…
    Loro hanno Governato fino a poco tempo fa! Gli errori sono stati fatti dalla Sinistra.
    Erano troppo impegnati a Spartirsi Le Fette di TORTA DI NOSTRO DENARO.
    IO SONO DISABILE 278,00 € Mensili di Invalidità? Poi ditemi voi ?
    Fedele sempre a Fratelli D’Italia

  16. Il vero problema della destra è la comunicazione, purtoppo l’egemonia dei media è in mano alla sinistra che li comanda a bacchetta e paradossalmente anche il tg di mediaset, perché “qualcuno” che cammina sull’acqua nutrendo velleità cerca di mettere in cattiva luce la sua stessa corrente. Quindi se c’e priorità organizzativa per smontare tutte le bugie mediatiche che avvelenano non solo l’opinione pubblica ma anche il programma del governo, è quella di prendere provvedimenti sull’etica giornalistica quella della carta stampata ma sopratutto quella mediatica attraverso le reti TV
    che conta più di qualsiasi organo.si rammenti che i televisori sono ormai a cesi H 24 in tutte le case ospedali uffici locali pubblici un LAVAGGIO DEL CERVELLO continuo dal quale diventa difficile difendersi, e per rendere la notizia più veritiera, uno stuolo di maestranze: mezzi busti “giornalai” e suadenti annunciatrici di disgrazie con a disposizione una divisione di cameramen tecnici fonici montatori tutti ammaestrati per rendere la notizia corredata da filmato più adatta alla bisogna,
    esempio classico di sabotaggio? quando va in onda un servizio pro governo sarà velocissimo confusionario con interviste a parlamentari o ministri, registrati fonicamente in maniera che non si debba sentire bene ciò che dicono, a fronte di quando il sevizio è fatto per l’opposizione: ottime riprese dettagliate e significative, inquadrature a doc che debbano presentare l’intervistato in maniera ottimale
    e sopratutto fonicamente udibile in maniera che dimostri sicurezza alla risposta (vedi interviste a Berlusconi).

  17. Grandi patriota Giorgia Meloni onore e orgoglio a te sono pienamente d’accordo con la Meloni non ha aumentato di un solo centesimo le accise e sempre la sinistra ha quel ed ha àvuto quel vizio terribile di no dire mai la verità infatti l’ultima volta che le accise in Italia sono aumentate c’erano l’aletta e Renzi a capo del governo e a capo del PD onore e orgoglio a voi ✌️❤️

  18. Cara Giorgia, questa è la sinistra che ha governato per tanti anni e con la sua politica ci ha messo in difficoltà economica e sociale. con le sue finte e false parvenze di solidarietà per i disagiati, si é dichiarata palesemente nella vicenda del Qatargate con l’arricchirsi come Giuda con i 30 denari ricevuti dal sinedrio per tradire Gesù. Ecco qual è il vero volto del PD e della sinistra truffaldina di Soumaoro.
    E poi, bisogna valutare che rosicano e rosicano, giorno dopo giorno….e rosicare distrugge la psiche!

  19. Cara Giorgia, questa è la sinistra che ha governato per tanti anni e con la sua politica ci ha messo in difficoltà economica e sociale. le sue finte e false parvenze di solidarietà per i disagiati, si é dichiarata palesemente nella vicenda del Qatargate con l’arricchirsi come Giuda con i 30 denari ricevuti dal sinedrio per tradire Gesù. Ecco qual è il vero volto del PD e della sinistra truffaldina di Soumaoro.
    E poi, bisogna valutare che rosicano e rosicano, giorno dopo giorno….e rosicare distrugge la psiche!

  20. Primo Ministro Giorgia Meloni non ti curare degli infingardi cattocomunisti, hanno sempre remato contro e devastata l’Italia. Continua la tua politica che oggi più che mai, richiede mano ferma. I sinistrorsi sono sofisti. Auguri

  21. Premesso che ho votato per Lei non sono d’accordo col discorso che ha fatto che togliere lo sconto sulle accuse dei carburanti era una misura uguale per le fasce più ricche e povere. Spiace ricordare che chi ha i soldi se ne frega dei 20/30 centesimi in più al litro, mentre chi va a lavorare in auto e tutti i padroncini soffrono moltissimo e come vede non è la stessa cosa. Si poteva almeno eliminare il bonus ai diciottenni che sembra un po’”una marchetta”.

    • Ogni settore a cui togli risorse si “ribella”,a volte va fatta la scelta meno impattante.Cmq credo che una maggiore attenzione all’isee, cosa che mi sembra il governo prenda in considerazione, con sostegni mirati sia la soluzione migliore

  22. Una tassa l’IVA su un accisa ( altra tassa) è i costituzionale!! Idem con il servizio di rete delle bollette tassa su tassa! Nessuno ha fatto nulla nei i governi ne le associazioni dei consumatori ne i giudici o magistrati!! Poi fanno discussioni parlamentari lunghe medi su cazzate quando i soldi veri entrano da altre fonti senza che nessuno dica nulla. Complimenti

  23. Bene quindi è scritto chiaramente che si paga l’IVA 22% sull’accisa ( ovvero una tassa) , quindi si paga una tassa su una tassa . Questo è incostituzionale e lo è dalla notte dei tempi idem con le bollette ( servizio di rete ) .. tutte entrate nascoste che sono state utilizzate dallo stato senza dover fare dibattiti in parlamento..! Basta

  24. Finora tutto secondo le promesse . L’unica cosa che stona e’ il supporto cosi’ volitivo a Zelensky.
    Fare tutti i sacrifici che questo appoggio richiede, levando cosiè’ automaticamente qualche possibilita’ in piu’ agli Italiani, e’ eccessivo. Capisco che aiutare i “deboli>” contro i “forti” sia buono ed onorabile ma alla fine, da un punto di vista logico, a che titolo se non morale ? e a che cosa serve la morale in politica? la politica non e’ morale per definizione ne’ immorale: e’ amorale in quanto occupa unicamente il campo materiale della vita del Paese. L’Ucraina poi anch se dolorosamente si deve rendere conto che continuare la guerra contro la Russia, contando sull’appoggio di paesi terzi e’ del tutto effimero. Il voler continuare il conflitto con la conseguente distruzione del Paese e delle sue infrastrutture causera’ solamente l’azzeramento del futuro della popolazione. Non solo si dovra’ ricominciare dal nulla, ma si trovera’ anche a dover restituire (non alla UE,ovviamente – ma perche’ no ? -) agli USA qualche decina di miliardi di dollari e cio’ significhera’ dare un colpo finale all’Ucraina, che gia’ in precedenza, non aveva piani industriali e confidava solo sulle strutture create dai sovietici.

  25. Cosa è DAVOS ? E’ una fake news anche questa? Perchè si consente a questi massoni satanisti di influenzare bruxelles e i governi di mezzo mondo con i mezzi che sappiamo? Lo fanno perchè sono filantropi e vogliono ” salvate il pianeta ? ” Ma pensate veramente che la gente si beva tutte le VERE FAKE NEWS che il mainstream propina ad ogni ora del giorno e della notte , dai vaccini alla guerra USA in ucraina ,dal riscaldamento globale agli insetti commestibili ? La gente è stanca , non nè può più di tutto questo schifo. Per quanto tempo ancora dobbiamo subire l’islamizzazione clandestina ? I voti che FdI ha preso non sono “strutturali” , possono svanire come nebbia al sole e lo sapete .

  26. Purtroppo la Meloni sta’ facendo passare il concetto che prima o poi le pensioni saranno totalmente a carico della fiscalità per cui non vale la pena mirare a versare più contributi possibile scoraggiando anche la voglia di migliorarsi.

  27. Tutto corretto, ma sbava questa frase:”e dagli effetti dell’aggressione della Russia all’Ucraina “, dovrebbe invece essere corretta in: ” e dagli effetti della gestione autolesionista ed incomprensibile da parte dell”Europa di Bruxelles, sulla guerra Ucraina-Russia”.
    Meglio sarebbe parlare chiaro a questa Europa che non ci appartiene, che continuare in questa infruttuosa e sgradevole melina. Ammeno che si voglia restare, allora le carte in tavola sono cambiate.
    Buona giornata a tutti

  28. Non si possono buttare miliardi in una guerra USA che gli ITALIANI NON VOGLIONO , che ci danneggia con costi sempre più alti del gas ,del petrolio e dell’elettricità e rincari generalizzati di tutti i generi alimentari. Basta sudditanza all’Ue che ci penalizza in ogni decisione. Le accise sono niente al confronto dei danni che le sanzioni assurde alla Russia e i diktat di bruxelles ci infliggono . E’ ora di alzare la testa , gli ITALIANI sono stanchi di essere governati da entità che non riconoscono la nostra sovranità , STANCHI DEI GIOGHI STRANIERI , STANCHI DI BATTER LA TERRA !

  29. E i miliardi di euro per le armi in Ucraina? Invece di parlare con l’uomo in maglietta verde, perché la Meloni non ha parlato con Putin? Ed i soldi per il calcio erano così essenziali? Ed aumentare i bonus mobili o psicologo ? E fare nuovi altri bonus ? Ed il bonus ai deputati per i cellulari ed il pc ? Peggio della sinistra. Adesso che il prezzo del carburante è salito , saliranno i prezzi di tutto , soprattutto per generi alimentari. Ma non avete capito che dovete fare abbassare i prezzi e le tasse , se volete che anche le fasce meno abbienti vivano meglio? E poi non pensate che il carburante costa per tutti ed incide su tutto ? Ma vi rendete conto che facciamo ridere i polli con le accise ancora sulla guerra di Etiopia o il terremoto del Belice?

  30. Io più che alle fregnacce dei POS e delle accise penserei a far girare l’economia e toglierei i paletti burocratici per le ristrutturazioni portandole dal 90% al 100% ma i crediti li lascerei liberi come prima dell’avvento di Draghi ( solo banche). Quello è denaro circolante, moneta di scambio che permette lo sviluppo delle aziende e nel contempo se poi obblighiamo nelle ristrutturazioni l’installazione dei pannelli fotovoltaici avremo più energia cosiddetta green perché quando ci sarà l’avvento del parco auto circolante a pieno regime, voglio vedere da dove tirano fuori l’energia necessaria………

  31. E’ molto semplice trovare soldi per il taglio strutturale: Basta invio armi in Ucraina, tralasciando il non secondario fatto del nostro coinvolgimento in una guerra fortemente voluta dalla Nato e dagli USA quando teoricamente ripudiamo la guerra, si sente parlare di un sistema missilistico da 1 mld di euro solo come ciliegina sulla torta di una lunghissima lista di invii… E’ ora di fare basta, e di invertire la politica suicida nei confronti della Russia, fonte di energia a basso costo e sbocco naturale di molte imprese. Siamo realisti, non facciamo il nostro interesse ma paghiamo per fare quello di altri.

  32. Riporto quanto scritto in prima pagina “ogni intervento sul taglio delle tasse è effimero”.. Non è proprio vero, perché riducendo le tasse aumenterebbe il potere di acquisto delle famiglie e con esso anche la ruota economica riprenderebbe a girare. Sarebbe sufficiente far pagare le tasse a tutti, compresi i furbetti, per ridurre le aliquote di imposta. COME FARE? Azzerare per sempre la moneta contante.

  33. D’accodo che stiamo vivendo un momento particolare.Comunque le tasse(comprese le accise) imposte dalla sinistra comunista,gradatamente devono diminuire per lasciare più liquidità ed autonomia economica per il sollevamento economico della Nazione che attualmente è con il culo per terra

  34. Giusto. Ma questo trova una “piccola” difficoltà: in Italia ci sono 142 basi militari americane “ufficiali”, più alcuni depositi di armi nucleari. In questa situazione di completa sudditanza l’Italia fa solo quello che “può” fare e non quello che – forse – “vorrebbe” fare o non fare.

  35. Ciao Giorgia purtroppo alla sinistra non gli scende che hanno perso le elezioni non accettano che gli italiani hanno scelto il centro destra e gli è venuto il nodo alla gola perché il primo Ministro sta dimostrando di saper governare e l’Italia sta avendo una forte considerazione in Europa, e poi il fatto che sia una donna, grande Donna con gli attributi che non si piega e non accetta nessun genere di compromessi…..forza Giorgia

  36. D’accordo con Tommaso anche se con toni più pacati. Basta armi, sanzioni ridotte, tenendo conto che in periodo Covid la Russia ci ha mandato aiuti con aerei militari (vaccini). Non esiste più il Patto di Varsavia, quindi via la Nato e creiamo una forza militare vera e coesa europea. Via Biden! Quanto al comico ucraino, beh…. non ci sono parole. Andate vedere lo “sketc” comico di lui che prende per i fondelli gli abitanti della Crimea rimasti senza acqua grazie ai poteri ucraini. Vergognoso.

  37. Assolutamente d’accordo con il Presidente Meloni. Ho completa fiducia nelle decisioni che prende, con i Suoi Ministri, vorrei che proseguisse con questa determinazione e sono convinta che i risultati si vedranno.
    Spero che i suoi alleati la sostengano ed evitino stupide polemiche e dannose gelosie
    Presidente Meloni vada avanti così!

  38. Cara Giorgia
    Vai avanti col tuo programma.
    La sinistra ha abbandonato il paese ed ora cerca quasiasi pretesto per dimostrare di esistere.
    E cerca anche nella vostra coalizione i punti di debolezza.
    La tua faccia è pulita senza l’ipocrisia di chi ha governato e di chi doveva essere garante della costituzione.
    Questo si che è iportante.
    Un abbraccio

  39. Bisogna intervenire con i necessari controlli a tappeto sulle catene di approvvigionamento delle materie prime, non solo la benzina, e sui soliti furbetti che non mancano. Certamente sulle accise, negli ultimi cinquant’anni nessun governo ha avuto la minima decenza di iniziare a tagliarle, dal momento che le eccedenze di questi smisurati ricavi, profitti, negli ambienti catto-sinistrati che hanno governato per tutti questi decenni, con una economia migliore rispetto l’attuale, ebbene questi fiumi di denaro di tasse prosciugati dalle tasche del popolo grasso, facevano loro molto comodo, chissa magari per rifocillare pure i loro affari clientelari. Ora purtroppo, l’aria é cambiata, nel contesto internazionale si cela ormai da tempo una grave crisi, con tutte le conseguenze anche sull’approvvigionamento dell’energia, ma senza dubbio i furbetti dei prezzi al rialzo delle materie prime sono sempre in agguato, in italia e oltre confine, pronti a fare sconquassi sull’economia dei paesi, come il nostro. Chiaramente i catto-sinistrati nostrani sono felici ed eccitati degli eventi attuali, non di meno in passato, in conseguenza di aumenti ingiustificati non hanno mai promosso degli interventi volti a calmierare i costi, coadiuvati dai media, sempre proni al volere del regime, sicché l’informazione non forniva correttamente le necessarie giustificazioni all’opinione pubblica sui rincari, e tutti, popolino incluso, non si lamentavano poi tanto, probabilmente non era consigliabile protestare. E’ evidente che dei problemi del paese se ne sono sempre infischiati, ovverosia a loro interessavano gli interessi privati e clientelari alla vecchia maniera, e controllare il popolino con i loro dirigenti piazzati un po ovunque nelle sedi di potere, nel prevenire eventuali interferenze da parte altrui. Ora c’é un nuovo governo a guida FDI che manifesta delle idee chiare, condivisibile, su come affrontare la situazione in generale, giá di per se grave, ovvia conseguenza dei danni e del lassismo perpetrato negli anni precedenti dai governi dei soliti noti. Pertanto lasciamoli governare, anche perché a due mesi dall’insediamento é troppo poco per poterli giudicare.

  40. Presidente Meloni. Lei ha pienamente ragione a dire che i suoi avversari politici sanno solo dire delle stronzate. La Sinistra, compreso Conte non sapendo come contrastare il governo sul piano politico, accorti finalmente dopo anni di tempi grigi, che questo è un buon Governo, sorretto da Ministri capaci che hanno le idee chiare sia sul piano nazionale e in quello Internazionale, quello che non hanno saputo fare loro in 20 anni di governi, ora si lavora come si deve e a loro lasciamo solo le FAKE. l’Italia si trova alla canna del Gas, debiti su debiti gli interessi sul debito creano sempre più debito e cosi via Vergogna. Spero che la sinistra e 5 stelle spariscano dalla faccia della terra.
    Tornando al prezzo della benzina, nella bassa Veronese il prezzo più basso è di 1,759 e quello più alto è di1,869, lo può verificare tramite APP Il gasolio costa Agip 1,897 Tamoil 1,849 più o meno i prezzi sono questi.

  41. LA SINISTRA SI STA ANCORA LECCANDO LE FERITE (rif. sconfitta delle elezioni) E QUALUNQUE COSA SI FACCIA BUTTA INCHIOSTRO ANCHE SU SITUAZIONI POSITIVE………. IL NUOVO GOVERNO DEVE ANDARE AVANTI SEMPRE PIÙ FORTE ED UNITO, QUESTO È IL MOTTO.

  42. Signora Meloni continui per la sua strada: io l’ho votata per un cambiamento e sperando che il suo governo duri per tutta la legislatura, la giudichero’ per quello che ha fatto.
    L’ unica apprensione che ho e che lei non riesca nel suo intento perché si stufi di essere ricattata dai suoi alleati. le ricordo che sommando i loro
    voti, gli stessi hanno avuto la metà delle sue preferenze.
    La ringrazio per avermi ascoltato e le auguro BUON LAVORO.

  43. Io non ho visto alcun cambiamento negativo….anzi….CONDIVIDO PIENAMENTE LA FILOSOFIA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO “LA GRANDE GIORGIA” non esiste che abbiano i vantaggi delle accise persone /famiglie con redditi medio ALTI….Giorgia vai avanti così!!!

  44. chi ha votato Giorgia Meloni ha fiducia nelle sue scelte e ben conosce la patetica fantasia di chi non avendo argomenti validi ne cerca di ogni. saremmo stupiti del contrario.
    Letto il commento di Tommaso Bisi Griffini, pur dissentendo sull’augurio funebre, non dissento sul commercio con la Russia, anche se sicuramente non risulterà politicamente corretto.

  45. Ho visto le interviste al riguardo ed ho capito quanto stanno strumentalizzando la cosa,FORZA GIORGIA PUOI FARCELA HAI TUTTE LE QUALITÀ E CHE NE DICANO LA SCELYA SULLA BENZINA LO DIMOSTRA. attenzione all’opposizione ma anche agli alleati che poi non sono così alleati. Sei invidiata da tutti perché capiscono le tue capacità e poi vergognoso lo sfruttamento del video del 2019 sia da parte delle opposizioni che dei giornalisti di sx naturalmente ma sono sicura CHE PUOI FARCELA

  46. Condivido ma attenzione alla fascia di reddito sopra i 15000 euro e fino a 50000 euro,non possono reggere ad oltranza ed essere esclusi da qualsiasi facilitazione,i costi sono parametrati sul reddito che ha un potere di acquisto significativamente minore visto i continui aumenti di gas,luce,carburanti e gestione attivita’,in un periodo recessivo e’ molto dura….

  47. Dobbiamo pensare agli Italiani e all’Italia basta con questa Europa, basta l’invio di armi e denaro a Zelensky, basta con Ursula Von der Leyen e tutti i burocrati Europei, le cronache odierne sono la dimostrazione dell’andazzo in sede europea.
    Caro Presidente, deve avere più coraggio e non fare quello che fino adesso ha fatto la sinistra!

  48. Dobbiamo pensare agli Italiani e all’Italia basta con questa Europa, basta l’invio di armi e denaro a Zelensky, basta con Ursula Bon der Leyen e tutti i burocrati Europei, le cronache odierne sono la dimostrazione dell’andazzo in sede europea.
    Caro Presidente, deve avere più coraggio e non fare quello che fino adesso ha fatto la sinistra!

  49. Buongiorno in questi giorni si parla dei 20 miliardi messi a disposizione degli italiani.
    Vorrei capire come saranno dati, visto che i carburanti io li pago al prezzo giornaliero della pompato, al supermercato pago i prezzi imposti sugli scaffali, le bollette le pago con gli aumenti decisi dal fornitore, la polizza auto la pago con l’adeguamento prezzi. E avanti così.
    Però le pensioni ancora non sono state aumentate come promesso dal governo !!!!!!
    Distinti saluti

  50. Guardando le interviste avevo già capito la situazione e trovo corretto il comportamento di Giorgia Meloni scorretti tutti, scorretta la cognara che ci hanno creato intorno sfruttando il video del 2029 in malafede.
    GIORGIA AVANTI CON CORAGGIO SENZA ASCOLTARE QUELLO CHE DICONO OPPOSIZIONE E GIORNALISTI SPESSO DI SX ED ATTENZIONE AGLI ALLEATI CHE TANTO ALLEATI NON SEMBRANO.
    FORZA GIORGIA HAI TUTTE LE QUALITÀ PER FARCELA

  51. Tommaso mi sembra un commento non appropriato.
    Era normale che quando un nuovo governo sale trova di tutto e di più e bisogna cercare di far quadrare i conti , però riguardo i carburanti non avete pensato ne Draghi e il governo in carica che ci sono zone in Italia che non hanno il metano non possono mettere il GPL e vanno avanti col gasolio, e se hanno cambiato caldaia con condensazione il prezzo del gasolio non è stato ridotto ed è un salasso, e mettere incentivi per far mettere pannelli e assurdo perché le aziende che ti fanno il preventivo ci marciano sopra di gran lunga, il costo dei pannelli è accumulatore deve essere tagliato del 50%,chi ti fa i lavori con scoto fattura maggiora la fattura alla fine chi ci rimette e sempre acquirente.

  52. E’ ora che gli Italiani capiscano la reale situazione in cui ci troviamo oggi, che non è altro che il peggioramento di una realtà mai raccontata dai governi precedenti per motivi elettorali!
    E soprattutto, come avvenne in Inghilterra un po’ di anni fa, che per raggiungere una situazione di stabilità e di ritorno alla normalità, dobbiamo fare anche sacrifici.

  53. La coperta a disposizione del governo, purtroppo, è davvero corta, e giustamente la maggior parte delle risorse disponibili è stata utilizzata per contenere il prezzo delle bollette di gas e luce. Ciò detto, spero che l’attuale esecutivo anche nell’inviare altri aiuti al popolo ucraino vittima di un’aggressione inumana, tenga conto delle strettezze dell’attuale situazione economica, nella quale anche la politica seguita negli ultimi tempi dalla BCE, intoccabile agli occhi della sinistra, ha le sue responsabilità, se la mia scarsa competenza in materia non mi trae in inganno.

  54. Plaudiamo a questa SPIEGAZIONE, ma, noi PATRIOTI, non ne avevamo bisogno! Ho sempre caldeggiato la presa di posizione, contro ogni Governo precedente il tuo, per il semplice fatto, di non accettare i loro programmi o perché non mantenute le promesse fatte in precedenza…
    Per te, cara Giorgia, abbiamo la comprensione di chi, è appena arrivato e deve fare i conti con la DISTRUZIONE E LE MACERIE lasciate da chi come i…comunisti ed i sinistri tutti, non ammette di AVERE PERSO LE DEMOCRATICHE ELEZIONI ed allora, HA SFASCIATO e tenta il tutto per tutto, per farlo ancorata!
    NON CI RIUSCIRÀ MAI! GO GIORGIA, GO!!!

  55. E dare gli incentivi a chi acquista auto elettriche sarebbe aiutare le fascie più deboli? Smettete di inviare armi all’ucraina e vedrete che qualche risparmio ci sarà!
    P.S. NON HO VOTATO 5 STELLE NE’ MAI LO VOTERO’.
    In ogni caso vi state trasformando in uno dei tanti partiti vassalli di USA e UE!
    SE PER VOI VA BENE COSI’……..

  56. Lasciamo che la sinistra strilli o meglio ragli, tagliare i rami secchie più trasparenza nella gestione delle cooperative. Gli italiani ne sono stufi della sinistra per cui hanno votato a destra proprio perché non ne potevano più.. Buon Lavoro.
    Martino FARNETI

  57. Tutta questa tempesta in un bicchiere d’acqua tutta montata dal mainstream media sinistrata. Qui abbiamo due strade da intraprendere :
    A. compattamente tutti i rappresentanti del CDX che participando ai TALK SHOW ad essere conformi ad UNA linea politica.
    B.Più comunicazione. Più AGENDA GIORGIA per spiegare le linee guida intraprese o da intraprendere!
    Grazie fabian

  58. Condivido ma attenzione alla fascia di reddito sopra i 15000 euro e fino a 50000 euro,non possono reggere ad oltranza ed essere esclusi da qualsiasi facilitazione,i costi sono parametrati sul reddito che ha un potere di acquisto significativamente minore visto i continui aumenti di gas,luce,carburanti e gestione attivita’,in un periodo recessivo e’ molto dura….

  59. Sono d’accordo, anche se in maniera meno truculenta; mi chiedo come mai quando Gorgia Meloni giustamente dice: i soldi a disposizione sono questi: o taglio accise o 30 miliardi per alleviare il costo bollette, nessuno Le chieda (ma glielo chiedo io qui): Signor Primo Ministro allora perché inviare miliardi di euro a quel cretino, slavoide, bugiardo, faccia da faina e pure ebreo di Zelensky?
    che Zelensky venga esautorato e spedito dai suoi amici in Israele: Ucraini sveglia!
    basta Armi all’Ucraina basta prolungare l’agonia del popolo ucraino.

  60. Perché finanziare ucraina??? Si risparmiano i soldi. Basta con le armi. Aiutare si …ma con medicine e cibo. Il costo al barile costa come nel 1985. Chiaramente c’è la speculazione delle società petrolifere. Basta fare un decreto e fissare i costi sia del petrolio che del petrolio. E se l’Europa non vuole…..fuori. siamo italiani e siamo abituati a cavarcela da soli.

  61. Sono Daccordissimo con il commento!
    I responsabili sono Biden e Zelensky, in ultimo Putin perché è un Pazzo peggio di Hitler.
    Detto questo, che senso ha aiutare L’Ukraina? L’Italia sarà poverissima e spero che i giovani lo comprendano! I deputati che legiferano sono a 20000 euro al mese benefit e altro i cittadini sopra vivono. Interrompete con un tavolo i. eu aiuti ad Ukraina! Giorgia io ti conosco dovresti pensarci bene stiamo distrugge di l’economia e la vita degli Italiani che saranno senza futuro.

  62. Condivido pienamente ! basta darsi la zappa sui piedi con sanzioni alla Russia, non dobbiamo ridurci sul lastrico per appoggiare l’Ucraina, perchè nessuno ha detto nulla quando la Russia si è presa la Crimea ? è chiaro che ci sono ora altri interessi che non coincidono con i nostri !!!

  63. Condivido pienamente ! basta darsi la zappa sui piedi con sanzioni alla Russia, non dobbiamo ridurci sul lastrico per appoggiare l’Ucraina, perchè nessuno ha detto nulla quando la Russia si è presa la Crimea ? è chiaro che ci sono ora altri interessi che non coincidono con i nostri !!!

  64. tutte cazzate: togliere tutti gli intralci al commercio con la Russia, sia per l’esportazione che per l’importazione. Così guadagnamo 40 miliardi di gettito fiscale e abbattiamo le tasse.
    Zelenski deve morire al più presto insieme a Biden.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati