Oblio oncologico, Pellegrino (FdI): concretizzati anni di dibattiti, restituiti diritti e dignità a tanti italiani

“È stata approvata in via definitiva dal Senato la proposta di legge sul diritto all’oblio per i pazienti oncologici. È un passaggio importante, perché concretizza anni di dibattiti e di richieste da parte di associazioni di pazienti e di oncologi, portando l’Italia a recuperare un ritardo rispetto ad alcuni Paesi europei che hanno già legiferato in materia, ma in particolar modo restituendo diritti e dignità alle persone che hanno superato clinicamente la malattia oncologica, ma non la barriera costruita intorno a loro dalla società in cui vivono. Il testo approvato oggi al Senato risponde a obiettivi importanti, come quelli del Beating Cancer Plan, il piano europeo contro il cancro, che si prefigge di migliorare la qualità di vita di chi ha avuto un tumore, affinché ‘non solo sopravviva alla sua malattia, ma viva una vita lunga, soddisfacente e libera da discriminazioni e ostacoli ingiusti’. Da oggi si potrà accedere ad un mutuo, stipulare una polizza assicurativa, adottare un bambino, creare un varco in questa barriera restituendo un quadro più realistico di che cos’è la patologia tumorale oggi. Il paziente guarito avrà finalmente diritto a non fare menzione della passata malattia oncologica senza subire pregiudizi di alcun tipo”.

Lo dichiara la senatrice Cinzia Pellegrino, Coordinatore nazionale del dipartimento Vittime di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.