Occupazioni abusive: la lotta ai “ladri di case” ad Atreju

Il lavoro del governo sul contrasto alle occupazioni abusive di immobili è una delle promesse che più sta a cuore a Fratelli d’Italia. Nel ddl Sicurezza è contenuta, infatti, una norma che introduce il reato “occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui”, con la possibilità di mettere in atto la procedura d’urgenza per la restituzione ai legittimi proprietari di casa. Una “svolta epocale” l’ha definita Ciro Maschio, deputato di Fratelli d’Italia, durante il panel di Atreju “Tra abusi e soprusi: un modello per combattere i “ladri di case”. La via italiana per garantire la proprietà privata”. Una battaglia che si contrappone con ciò che, a quanto pare, la sinistra vuole: “Per la sinistra chi occupa le case va al Parlamento europeo, per noi dovrebbe andare in prigione”, ha detto il parlamentare. La paternità della dicitura “ladri di case” si deve a Mario Giordano, giornalista che con la sua trasmissione “Fuori dal coro” è in prima linea nella difesa di chi viene allontana dalla sua stessa casa: spesso, infatti, “si confonde il possesso con la proprietà”. I numeri dicono che sono migliaia gli immobili occupati abusivamente, 30mila nel pubblico e 20mila nel privato e soltanto un quarto degli sfratti viene portato a compimento. C’è poi anche il tema dello sfratto per chi è moroso, e non solo per chi ha difficoltà economiche. Anche in quel caso, i tempi giudiziari per la restituzione dell’immobile al legittimo proprietario sono molto lunghi. Per questo, la procedura accelerata introdotta dalla maggioranza è uno spartiacque in questo ambito.

“Dalla sera alla mattina ho scoperto di essere liberticida” ha detto il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro riportando le critiche della sinistra, ma “temo invece molto più banalmente che tuteliamo quell’Italia reale, quell’Italia normale, quell’Italia che vuole esercitare i suoi diritti, vuole lavorare, vuole affermarsi nella vita”. Dunque, “se fosse liberticida quel ddl, sarei fiero di essere liberticida per tutelare l’Italia normale che fino ad oggi è stata mortificata, umiliata, accantonata, marginalizzata da una sinistra che ha in mente di difendere tutto lo scibile umano, tranne un padre e una madre che lavorano, che vogliono dare un futuro ai loro”. Molto spesso, chi occupa case non lo fa soltanto perché ha bisogno di quella abitazione, ma perché fa parte di intere organizzazioni criminali che lucrano su tali bisogni. Quindi, deve tornare la legalità, deve tornare il diritto di una persona di non avere paura di tornare a casa e non riuscire a rientrare nella propria abitazione. Perché “quando non vince la legalità, vincono i furbi, vincono i violenti, vince il racket”, ha concluso Giordano.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati