Ossessioni sinistre: quando il “fascista” era Silvio Berlusconi.

Oggi che Forza Italia raccoglie percentuali minoritarie nel centrodestra e rivendica posizioni filo-draghiane che forse imbarazzano Draghi stesso per ortodossia, l’intellighenzia di sinistra si spinge a dipingere Berlusconi come il grande federatore che manca al centrodestra. Questo, ovviamente, nel tentativo di alimentare scompiglio e divisioni interne nel campo avversario.

Ma c’è stato un passato, nemmeno tanto remoto, in cui il pericolo “fascista”, secondo i soliti, era rappresentato da – guarda caso – il primo partito della coalizione di centrodestra, o meglio, dal suo leader, il Cav appunto.

Ce lo ricorda Giorgia Meloni che stamattina su Facebook ha postato una eloquente immagine della prima pagina de l’Unità, giornale PD allora, che nel 2003 titolava “Berlusconi come Mussolini.

“Ecco come la sinistra ha sempre usato lo spauracchio del fascismo per tentare di rendere impresentabili gli avversari. Cambiano i tempi e i soggetti, ma la loro ossessione è sempre la stessa…” scrive la Meloni.

Come darle torto?

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ulderico de Laurentiis
Ulderico de Laurentiishttp://www.uldericodelaurentiis.it
Direttore Responsabile de "La Voce del Patriota".

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.