“Con il primo anno di Pac, grazie all'impegno del ministro Lollobrigida in sinergia con Agea tracciamo la strada per dare al settore agricolo fiducia nel futuro. Infatti, immettiamo una liquidità costante dal 16 al 30 novembre a beneficio di 722mila agricoltori che attendono da tempo un segno di attenzione e continuità che possa permettere la programmazione e la pianificazione. In particolare, però, ciò che maggiormente mi preme sottolineare è come l'avvio di un modello virtuoso che possa mettere le aziende in condizione di avere certezze non farà altro che aiutare i giovani che vogliono scommettere su questo comparto a farlo con una maggiore sicurezza”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Chiara La Porta, componente della commissione Agricoltura a Montecitorio e vicepresidente di Gioventù Nazionale.