“Prosegue l’azione della Commissione di inchiesta sullo stato di sicurezza e degrado della città e delle loro periferie. Questa mattina abbiamo effettuato un sopralluogo nei quartieri Quadraro, Romanina, Campo Romano e Tor Marancia. In particolare, a via Roccabernarda abbiamo visitato tre edifici confiscati al clan Casamonica oggi destinati ad attività sociali e di aggregazione di quartiere. Tre ville confiscate al clan che ora ospitano un centro di aggregazione quartiere, una dedita al reinserimento sociale e lavorativo di adolescenti, una dedicata al sostegno dei bambini autistici. Tutti esempi di come i beni confiscati alle mafie possono essere convertiti in strutture preposte al sostegno dei più fragili. Proseguiremo l’attività di ascolto nelle aree più disagiate. Lo Stato è tornato ad essere presente. Sono tante le cose da fare per le periferie, che da quartieri dormitorio possono diventare quartieri di comunità”. È quanto dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Massimo Milani, capogruppo della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie.