“Il provvedimento governativo presentato oggi dal Ministro Zangrillo che ringraziamo per la sua sensibilità ed il suo lavoro, dà sollievo e certezza ad un settore che assicura da anni la funzionalità dei servizi educativi e scolastici della Capitale. Con una previsione di spesa cospicua e senza precedenti da parte di un Governo nazionale, viene assicurato il punto più delicato delle sostituzioni di personale che finalmente garantirà la qualità e la sicurezza del servizio garantendo benessere a personale e famiglie nonché ai piccoli utenti. Verranno prorogate altresì per un periodo pluriennale le graduatorie dalle quali si potrà provvedere alle assunzioni in deroga ai titoli previsti dal CCNL. Importante è stato il contributo apportato nel tavolo di lavoro istituito dal Ministero con Roma Capitale di FdI attraverso il ruolo della Commissione Trasparenza guidata da Federico Rocca, della vice Presidente Rachele Mussolini della Commissione Scuola e dalla partecipazione della dott.ssa Marsilio, ex assessore capitolino alle politiche educative scolastiche e dirigente romano Scuola FdI.
Crediamo che il polo 06 di Roma Capitale oggi ha scritto una pagina di storia, utile anche ad altri Comuni in Italia, laddove molte precarie vedevano non riconosciuti i loro diritti derivanti da anni di lavoro profuso con passione e in prevalenza da parte di donne. È stato importante il rapporto stretto di dialogo e confronto che abbiamo avuto con parti sociali ed il personale precario. Personale che ha scritto un appello alla Premier che sembra non essere rimasto inascoltato”.
Così in una nota Marco Perissa presidente del Coordinamento romano di FdI, Laura Marsilio responsabile scuola e il gruppo consigliare capitolino di Roma Capitale FdI.