Pesca, Donazzan (FdI-ECR): “Con l’azione magistrale del Governo italiano in Europa sostegno concreto al settore ittico”

“Grazie all’impegno del Governo Meloni e alla determinazione del ministro Lollobrigida l’Italia ha ottenuto uno straordinario risultato a tutela del settore pesca: per tutto il 2025 non ci sarà alcuna riduzione dei giorni di pesca per le flotte a strascico”.

Esordisce così l’eurodeputata di Fratelli d’Italia Elena Donazzan, vicepresidente della commissione Industria all’Eurocamera, commentando lo storico risultato conquistato dall’esecutivo italiano nel corso del Consiglio Europeo dell’Agricoltura e della Pesca a Bruxelles.

“Il settore ittico rappresenta un pilastro importante dell’economia veneta – sottolinea Donazzan – basti pensare che secondo i dati di Infocamere le attività produttive appartenenti alla filiera in Veneto sono più di 3.400, con la marineria di Chioggia che vanta una tra le flotte più consistenti e attrezzate dell’Adriatico mentre le aree del Polesine sono riconosciute a livello nazionale per la loro importanza nella produzione di mitili e vongole”.

“Questo risultato è frutto della autentica capacità di ascolto del Governo italiano rispetto alle istanze concrete e alle problematiche espresse dal settore ittico che oltre a offrire sviluppo e posti di lavoro svolge un’azione a tutela dell’ecosistema – aggiunge Donazzan –. Ringrazio il presidente di Confcooperative Veneto Paolo Tiozzo per il dialogo costante e il contributo di competenze utile a difendere l’interesse nazionale. Con l’Italia che a Bruxelles gioca sempre più un ruolo da protagonista vincono le scelte ponderate e non dettate dal furore ideologico. I nostri pescatori possono guardare al futuro con maggiore fiducia e stabilità”, conclude.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.