Piano degli arenili, Tofanelli (FdI): i balneari categoria fondamentale per il nostro territorio

Nel consiglio comunale di ieri mattina – 22 novembre – è stato finalmente adottato il P.U.A. – Piano di Utilizzo degli Arenili – uno strumento necessario per le attività balneari e dei servizi per i turisti del nostro comune.
Già in commissione urbanistica, come Fratelli d’Italia avevamo fatto notare che si sarebbe potuto fare di più nei confronti della categoria, in quanto la relazione del geologo non presentava particolari criticità riguardo la struttura dell’arenile.
Il consiglio di stamani è stata l’occasione per apprezzare il sostanzioso lavoro del team, ma abbiamo anche apprezzato l’orientamento politico sotteso a questa amministrazione, che ha scelto una chiara prospettiva di sviluppo su un comparto assolutamente strategico per il nostro territorio. Un settore florido e dinamico, che crea lavoro e occupazione e che ha saputo stare al passo con i tempi, riorganizzando le proprie strutture al fine di rispondere alle nuove esigenze del turismo.
Adesso aspettiamo un ulteriore miglioramento del piano nella direzione già intrapresa e crediamo sarà un passo decisivo relativamente alle case di guardianaggio e alle casa-vacanza, strutture necessarie sia per svolgere le normali attività legate al settore, sia per dare in mano ai balneari uno strumento aggiuntivo (le case vacanza appunto), sempre più richiesto dai turisti degli ultimi anni. Quella dei balneari riteniamo sia una categoria da non destabilizzare, che negli anni ha saputo creare valore e sviluppo non solo nel proprio settore, ma anche nel territorio circostante assumendo una rilevanza anche sociale: FdI, grazie anche al lavoro del nostro Onorevole Riccardo Zucconi che tutela e sostiene le istanze della categoria anche in Parlamento, è da sempre attenta ai bisogni dei balneari, che tanto hanno investito a Viareggio e in tutta la Versilia.

Lo dichiara Carlalberto Tofanelli, Capogruppo FdI Comune Viareggio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.