“L’avvio del Piano Strategico 2025-2027 di Cassa Depositi e Prestiti, con investimenti pari a 170 miliardi di euro, rappresenta un passo decisivo per rafforzare la competitività, la coesione sociale e territoriale, e promuovere uno sviluppo sostenibile del nostro Paese. Le priorità annunciate – competitività, sicurezza economica e transizione giusta – sono perfettamente in linea con le sfide che l’Italia deve affrontare per consolidare il proprio futuro economico e sociale. Come Fratelli d’Italia, accogliamo con favore l’approccio strategico che integra investimenti in infrastrutture, sostegno alle imprese e rigenerazione urbana, pilastri fondamentali per lo sviluppo dei territori e per la valorizzazione delle eccellenze del Made in Italy. Apprezziamo in particolare l’attenzione verso le imprese, con 52 miliardi dedicati, e le sinergie con Simest per supportare la crescita internazionale, così come il focus sull’abitare sociale e sulla cooperazione internazionale, elementi che dimostrano una visione inclusiva e lungimirante. Il consolidamento delle logiche di sostenibilità e impatto nelle attività di CDP è un segnale forte e concreto, che ci invita a proseguire sulla strada di un’economia sempre più attenta all’innovazione e alla responsabilità ambientale e sociale. È nostro dovere politico accompagnare questi sforzi, promuovendo politiche che permettano a questi investimenti di tradursi in crescita reale e duratura per le imprese e i cittadini. Ringrazio il management di CDP per il lavoro svolto e per l’impegno nel sostenere il tessuto economico e produttivo del nostro Paese, soprattutto in questa fase di grandi trasformazioni. Come Fratelli d’Italia, continueremo a lavorare affinché questi interventi abbiano il massimo impatto positivo per il nostro sistema produttivo, con particolare attenzione ai distretti industriali e alle filiere strategiche per l’Italia”. Lo dichiara Fabio Pietrella, deputato di Fratelli d’Italia.