“Con le proposte avanzate dal Ministro Lollobrigida questo pomeriggio alla cabina di regia sul PNRR, riunita a palazzo Chigi, il Ministro ha dimostrato sensibilità e visione rispetto a lacune create dai predecessori.
Le modifiche, se approvate, porterebbero benefici straordinari al settore della logistica e al potenziamento delle filiere di cui sopratutto il mezzogiorno ha particolarmente bisogno. Inoltre per il capitolo Sviluppo della logistica dei settori agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura, silvicoltura, floricultura e vivaismo le risorse aggiuntive saranno pari a 150 milioni di euro. Per la misura Contratti di filiera dei settori agroalimentare, pesca e foreste il fondo sarà implementato con 2 miliardi di euro. Solo per il V bando agroalimentare l’ammontare delle richieste ammesse a finanziamento è pari a circa 5 miliardi di euro a fronte di una disponibilità di 690 milioni di euro. È stata poi proposta una nuova misura per l’efficientamento energetico e risparmio idrico, con una dotazione finanziaria di 400 milioni di euro, per migliorare le prestazioni e la sostenibilità nei settori agroalimentare, zootecnico, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo. L’attenzione verso questo settore è massima ed il lavoro portato avanti dal Governo Meloni lo testimonia.” Lo ha dichiarato l’on Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura.