“L’erogazione della sesta rata non è soltanto un traguardo straordinario, che porta a quasi il 63% l’utilizzo totale dei fondi Pnrr stanziati dall’Ue, vicino alla soglia psicologica dei due terzi. Se guardiamo ai contenuti, infatti, è la risposta che il Governo Meloni dà all’esigenza, per la Nazione, di incamminarsi a passo spedito verso il futuro. Le risorse economiche sono importanti, ma la bontà e la visione strategica dei progetti lo sono di più”. Lo dichiara Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile economico di Fratelli d’Italia, a proposito dell’ultima tranche attribuita all’Italia, grazie al raggiungimento di 39 fra ‘tappe’ e ‘obiettivi’, per un totale cumulato di 122,2 miliardi incassati su 194,4. “Una pubblica amministrazione e un mercato del lavoro più efficienti, progressi significativi su digitale e sostenibilità, un welfare più a misura di persona e soprattutto focalizzato sui più fragili: questi sono i pilastri della nostra azione, che l’Ue riconosce con il via-libera definitivo al versamento”, prosegue l’esponente di FdI. “Si tratta di riforme e iniziative di importanza sistemica, che gli italiani chiedevano da anni: con la cabina di regia gestita egregiamente da Raffaele Fitto, ieri, e da Tommaso Foti, oggi, continueranno ad arrivare risultati tangibili. Le opposizioni forse non saranno contente, o proveranno a sminuire il ruolo del Governo, ma i fatti parlano chiaro. ‘L’Italia cambia l’Europa’, come avevamo promesso, con impegno e responsabilità”, conclude Osnato.