Presentato in Consiglio Veneto il libro “Ignoto Militi – Le donne raccontano il Figlio d’Italia”

Razzolini (FdI): “Commemorare è un impegno per le istituzioni. La presenza del Sottosegretario Rauti onora l’assemblea veneta"

Il consigliere regionale veneto Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni ha preso parte oggi, in rappresentanza del Consiglio Veneto, nella sala “Oriana Fallaci” di Palazzo Ferro Fini, sede dell’assemblea regionale, alla presentazione del libro “Ignoto Militi – Le donne raccontano il Figlio d’Italia” a cura di Cristina Di Giorgi e Bianca Penna per Idrovolante edizioni.

“‘Ignoto Militi’ è un volume che nel centenario della commemorazione del Milite Ignoto ha voluto commemorare, ovvero ricordare insieme, la Grande Guerra e i soldati che l’hanno combattuta, attraverso quattordici racconti di sole donne. Racconti di donne che sono un omaggio alla vita, alla famiglia e alla Patria. Perché se il Soldato Ignoto è un figlio d’Italia, le donne ne sono le mamme, sull’esempio di Maria Bergamas che alla Patria donò la vita di suo figlio Antonio e fu incaricata di scegliere nel 1921, tra tutti i caduti senza nome, quello che sarebbe dovuto essere sepolto al Vittoriano, a Roma”.

“Far conoscere la storia e onorare la memoria di quel Soldato di nessuno che è divenuto di tutti, e che tutti i caduti rappresenta, è un impegno per tutte le istituzioni, comprese quelle del territorio veneto così centrale per i suoi luoghi simbolo della Grande Guerra, dal Pasubio all’Ortigara, dal Grappa al Piave, fino al Montello. Non a caso proprio Il Veneto attualmente è la Regione che ha fatto registrare l’85% di Comuni aderenti all’iniziativa dell’Anci nell’attribuire la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto”.

“In questo senso la presenza odierna in Consiglio Veneto della senatrice di Fratelli d’Italia Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato per la Difesa, onora la nostra assemblea e testimonia l’impegno nel ‘commemorare’ condiviso dal Governo. Desidero altresì ringraziare per la preziosa collaborazione nell’organizzazione dell’appuntamento, insieme al presidente Roberto Ciambetti e ai presidenti nazionali alpini Sebastiano Favero e fante Gianni Stucchi, anche l’assessore Elena Donazzan, tra le autrici di una delle storie del libro intrecciata alle vicende della propria famiglia alle pendici del monte Grappa”.

“Il gruppo consiliare Fratelli d’Italia continuerà a sostenere questo impegno attraverso la propria attività in Consiglio Veneto, come fatto fino ad oggi, mettendo al centro la concertazione e le istanze raccolte dal territorio e dalle associazioni combattentistiche e d’arma a favore dei giovani nel segno dei valori della solidarietà, del volontariato e dell’amor patrio”.

Così il consigliere regionale veneto Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati