Presidenzialismo, l’ok del Costituzionalista: riforma necessaria

Francesco Saverio Marini, professore di Diritto pubblico all’Università di Roma Tor Vergata, ha di recente commentato, ai microfoni dell’Adnkronos, l’intervento del presidente merito della Consulta, Gustavo Zagrebelsky che definisce il presidenzialismo proposto da Giorgia Meloni un pericolo per l’Italia.

I sistemi semi-presidenziali e presidenziali esistono in democrazie di grande tradizione e solidità come gli Stati Uniti e la Francia, dove nessuno dubita delle tenuta democratica

“La democrazia, a mio avviso – ha detto Marini – si difende consentendole di funzionare. Mi auguro pertanto che la campagna elettorale si faccia su temi concreti e che, per quanto riguarda la revisione costituzionale, ci sia consapevolezza che le ultime performance della democrazia italiana non sono state positive”. Secondo il professore di Tor Vergata, “il paragone che fa Zagrebelsky tra il nostro paese e l’Ungheria è ingeneroso. I sistemi semi-presidenziali e presidenziali esistono in democrazie di grande tradizione e solidità come gli Stati Uniti e la Francia, dove nessuno dubita delle tenuta democratica”.

Intervista completa qui

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.