
Matteo Gianola
Fin da piccolo amavo scrivere e comunicare quello che pensavo e quello che sapevo (potrei dire anche quello che credevo di sapere) perché solo dal confronto può innescarsi una crescita personale e, anche, collettiva.
Dopo la laurea in economia e l’inizio del lavoro in banca ho tentato di seguire quello che amavo, iniziano a scrivere per testate come the Fielder, Quelsi, e l’Informale fino a giungere a In Terris e, oggi, pure qui.
Mi occupo principalmente di economia, politica e innovazione digitale, talvolta sconfinando anche nella mia passione, la musica.
Il cherry picking ovvero come costruire una narrazione plausibile a sostegno di una tesi
La cultura dell’assassinio
Esame di maturità: uno sguardo indietro per andare avanti?
Francia, il nuovo malato d’Europa?
Italiani bocciati in educazione finanziaria? Ahimè sì anche se…
L’Argentina di Milei: la motosega funziona?
E nel silenzio, gli USA prendono le redini del mercato cripto
Sulla crisi di Gaza, la Lega Araba scrive una pagina di storia
Dazi: alla fine non vince nessuno
Di dazio un po’…
Grazie per esserti iscritto!Controlla la tua casella email. Dovresti ricevere una richiesta di conferma di iscrizione alla newsletter da parte della Società Editrice.Clicca su "Si, iscrivimi a questa lista" per accettare l'iscrizione gratuita.