Quest’anno le vacanze facciamole in Italia

Il covid-19 ha cambiato le nostre vite, le abitudini e c’ha imposto misure restrittive molto severe impedendoci di uscire, lavorare, viaggiare e socializzare. Questo ha prodotto una violenta frenata di tutta l’economia in ogni settore. Uno di quelli più penalizzati dalla pandemia è il turismo, a causa anche dell’immagine che sta avendo il nostro Paese all’estero, considerato un grande untore da isolare e tenere lontano per via del contagio. Il grosso problema è che il turismo, in Italia, rappresenta una fetta significativa del Pil nazionale (circa il 15%) e da marzo è praticamente fermo, non si lavora più: i viaggi ed i soggiorni non ci sono, le città sono vuote e l’economia, legata a questo settore, è in una crisi senza precedenti. Gli albergatori e i ristoratori sono già in seria difficoltà per via delle disdette e delle mancate prenotazioni, ma anche gli armatori, le agenzie di viaggio e molte categorie sono ferme e lamentano forti perdite.

 Adesso, grazie alle misure precauzionali e soprattutto alle rinunce di noi italiani, il virus sembra regredire, i contagi iniziano ad essere sotto controllo e la medicina sta iniziando ad avere dei buoni risultati soprattutto sul decorso della malattia. Tutto questo ci mette nella condizione di ripartire e tornare, il più possibile, ad una vita “normale”. E l’estate – in questo senso – dovrebbe darci una mano.

Come? Semplicemente andando in vacanza ma non all’estero. Quest’anno, più che mai, dobbiamo restare in Italia e spendere qui i nostri soldi per far ripartire l’economia. Partendo dall’estate che è alle porte. Facciamo le ferie nel nostro Bel Paese; faremo del bene a noi stessi ed aiuteremo l’intero comparto turistico a rimettersi in piedi. Piccoli gesti, che moltiplicati per milioni di volte, ci tireranno fuori dalla crisi. Un’occasione virtuosa per tornare a viaggiare e scoprire le bellezze che solo l’Italia è in grado di offrire. Vedrete che non sarà un grande sacrificio aiutare la nostra economia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Antonio Cacace
Antonio Cacacehttp://www.antoniocacace.com
Giornalista pubblicista, laurea in scienze economia e master in comunicazione. E' stato un tennista mancato, un quasi campione di karate e una promessa (non mantenuta) del calcio quando giocava nelle strade del suo quartiere. Ama la montagna, il trekking e non sopporta il politicamente corretto. http://www.antoniocacace.com

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati