Riapertura delle piscine coperte, lettera dei sindaci bellunesi. De Carlo (FdI): “Richiesta ineccepibile, è quello che Fratelli d’Italia chiede da mesi”

“Siamo felici che anche i sindaci chiedano ora una riapertura in sicurezza degli impianti sportivi al coperto come le piscine; è una battaglia che come Fratelli d’Italia stiamo portando avanti da mesi e che ora può contare anche su un forte appoggio degli amministratori locali”: il senatore Luca De Carlo raccoglie così l’appello dei sindaci bellunesi per la riapertura delle piscine al coperto lanciato oggi via lettera ai ministri e parlamentari bellunesi e al Presidente della Regione del Veneto.
“È un appello trasversale, dalle liste civiche ai rappresentanti del centro sinistra: vuol dire che il problema è oggettivo, e per i comuni di montagna si tratta di una questione economica, certo, ma anche lavorativa e sociale”, sottolinea De Carlo. “Inutile che il Governo e gli esponenti della sua maggioranza parlino di giovani e di attenzione alla montagna quando vengono a mancare servizi e occasioni di ritrovo, e vengono a mancare proprio per una decisione di legge che non tiene conto degli investimenti fatti, delle caratteristiche delle strutture e delle realtà che le ospitano”.
“Fratelli d’Italia continuerà la sua battaglia perché chi è in grado di garantire la sicurezza dei clienti, dei visitatori e dei dipendenti possa riaprire al più presto: piscine, palestre, bar, ristoranti, e l’elenco potrebbe continuare”, conclude il senatore. “Speriamo che anche i nostri colleghi di maggioranza, che però dovrebbero sapere che le piscine all’aperto sono una rarità nel Bellunese o che cenare all’aperto a fine aprile ad esempio in Agordino o in Cadore non è sempre fattibile, si rendano conto dei drammi che questi criteri illogici di riaperture e chiusure hanno provocato e provocheranno ancora nel medio periodo”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati