Ricerca. Speranzon (FdI): Governo Meloni dà prospettiva e lavora con unità d’intenti

“Il governo Meloni lavora con unità d’intenti per attirare in Italia i ricercatori esteri, anche statunitensi. Se la Ue ha annunciato di voler creare una nuova ‘super sovvenzione’ della durata di 7 anni nell’ambito del Consiglio europeo della Ricerca per offrire una prospettiva a lungo termine ai migliori talenti, il nostro esecutivo non ha fatto mancare la sua iniziativa stanziando, a partire dal 2022, la somma di 11 miliardi di fondi strategici e del Pnrr per creare quelle infrastrutture di ricerca per rendere attrattiva la nostra Nazione. E’ stato inoltre aperto un bando a sportello di 50 milioni con la stessa finalità ed è stato attivato, sempre con questo obiettivo, il fondo italiano per lo sviluppo. La ricerca rappresenta un indiscusso punto di forza anche come volano dell’economia e la capacità degli Stati di attrarre ricercatori e studiosi rappresenta un tassello fondamentale per la crescita produttiva e sociale. Per questo ringrazio il ministro Bernini, che ha dimostrato attenzione per questo tema e che continuerà a lavorare in questa direzione. È anche strumentale a definire un modello di immigrazione che porta un valore aggiunto e punta all’integrazione, ben diverso da quello della sinistra che quando governava voleva trasformare l’Italia nel campo profughi d’Europa ed oggi fa di tutto per contrastare l’azione del governo che mira ad espellere dal nostro territorio i clandestini che delinquono”.

Lo dichiara nel corso del question time il vicepresidente vicario di Fratelli d’Italia in Senato, Raffaele Speranzon.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.