“La riforma fiscale continua a prendere forma con nuove modifiche, non si ferma il lavoro per un fisco più vicino ai cittadini e sempre più snello. Con il nuovo decreto legislativo che dovrà ottenere l’ok del Parlamento, saranno semplificate le imposte indirette ipotecarie, catastali, di bollo e di registro. Non ci sarà una riduzione delle tasse, ma non si pagheranno più le visure catastali. Una modifica importante riguarda la tassa di successione. Intanto la denuncia si farà soltanto telematicamente, sulla base di un modello e non si dovranno più allegare gli estratti catastali per gli immobili e i terreni, o i certificati dei pubblici registri. Una procedura più veloce, quindi, che nessuno aveva ancora realizzato, nonostante la tecnologia disponile, che finalmente si concretizza. Il pagamento, inoltre, sarà in autoliquidazione: non si dovrà più attendere l’importo dagli uffici. Anche per il resto tutto sarà più scorrevole, senza attese o lungaggini inutili. L’obiettivo è quello di non gravare, dove possibile, sul cittadino che sta svolgendo un suo dovere”.
Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.