Rizzetto (FdI): con il Governo Meloni più di 500mila posti di lavoro in più

“In un anno il Governo Meloni ha prodotto più di 500mila posti di lavoro in più nel nostro Paese e oggi un candidato ha l’83% di offerte di lavoro in più rispetto al 2020. Dall’altra parte ci sono 1milione e mezzo di posizioni che le nostre aziende non coprono perché negli anni è mancata la formazione. Noi sfrutteremo tutte le risorse che ci darà sotto questo punto di vista il PNRR. La nostra previsione è che andremo a creare, nei prossimi 60 mesi, circa 370mila nuove posizioni di lavoro in più con persone che saranno skillate per ricoprire quei posti di lavoro. Tante le occasioni di lavoro perse negli ultimi anni perché chi prendeva il reddito di cittadinanza non ha fatto la formazione, che era obbligatoria. Noi ci siamo trovati di fronte ad una platea di circa il 77% di persone che non erano mai passate per un centro per l’impiego, non avevano mai sottoscritto un patto per il lavoro, non avevano mai fatto 10 minuti di formazione. La misura doveva decadere per queste persone e non è mai decaduta. La formazione, continua e a tratti obbligatoria, è una direttrice di fondamentale importanza, così come il welfare aziendale. Sono d’accordo che i nostri giovani vadano a formarsi all’estero, l’importante è che dopo rientrino nel nostro Paese. Su questo voglio evidenziare che il Governo Meloni ha introdotto dei contributi per il rientro in Italia dei cosiddetti “cervelli in fuga”, affinché tornino a far parte del nostro tessuto, creino aziende e quindi posti di lavoro. Per le nostre aziende, alla prossima Europa chiediamo che armonizzi tutta la pressione fiscale perché ormai le nostre aziende non delocalizzano più dall’altra parte del mondo, delocalizzano intramoenia, all’interno della stessa Europa, ad un’ora e mezzo di aereo dall’Italia, impoverendo il nostro tessuto socio-economico. Quando una grande-media azienda se ne va dal nostro Paese, purtroppo molto spesso non ritornerà mai più in Italia. Ricordo infine l’atto storico avvenuto in Commissione Lavoro alla Camera è stata approvata la proposta Cisl sulla partecipazione dei lavoratori agli utili e alla gestione dell’impresa. Attendiamo adesso la calendarizzazione in Aula”.

È quanto ha dichiarato nel suo intervento il Presidente Commissione della Lavoro della Camera, On. Walter Rizzetto (FdI), a Pescara per la Conferenza programmatica “L’Europa del lavoro”, investire sulle imprese e sulla formazione per creare occupazione.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.