“La Soprintendenza speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma ha dato parere negativo al progetto di spostamento di venticinque autodemolitori presenti in città (soprattutto lungo l’asse della via Palmiro Togliatti) nel sito della Barbuta. Si tratta di una notizia positiva. Quest’area adiacente al Parco dell’Appia Antica e che da anni si richiede di annettere al parco, è stata già oggetto di inquinamento con l’insediamento del campo nomadi, che solo dopo lunghe battaglie dei cittadini fu smantellato nel 2021. Invece di predisporre un piano di bonifica e recupero di un’area già in sofferenza, qui il Comune avrebbe voluto portare un insediamento molto impattante.
Resta il problema della delocalizzazione in aree adeguate degli autodemolitori presenti a ridosso del Parco di Centocelle, ma riteniamo che si debbano individuare aree compatibili (industriali e/o artigianali) all’interno della pianificazione urbanistica del Comune di Roma”.
È quanto dichiara Massimo Milani, deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione Periferie.