Ronghi, Sud Protagonista: con autonomia differenziata a rischio unità nazionale

Di recente lo ha detto lo SVIMEZ: “col nuovo federalismo a rischio l’unità del Paese.” Il riferimento è alle richieste di autonomia avanzate dalle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, che “in assenza di riforme costituzionali”, potrebbero innescare “un percorso verso un sistema confederale, nel quale alcune Regioni si fanno Stato, cristallizzando diritti di cittadinanza diversi in aree del Paese differenti” mettendo così a rischio l’unità nazionale. La Lega al Governo giallo-verde, procede spedita verso questo decentralismo differenziato, ma sulla questione abbiamo voluto sentire Salvatore Ronghi, storico esponente della destra meridionalista e leader di “Sud Protagonista”, movimento federato con Fratelli d’Italia che il prossimo 15 febbraio scenderà in piazza a Roma contro quanto stanno promuovendo le regioni del Nord con l’avvallo del Governo centrale.

Sud Protagonista pronta a manifestare contro la “secessione dei ricchi”?

Si, il 15 febbraio scenderemo in piazza a Roma, perchè il Governo compirà il primo vero atto dello “Spacca-Italia”, un provvedimento che cancellerà la solidarietà tra le regioni italiane, senza considerare che il SUD sarà l’area maggiormente penalizzata. Questo accadrà non per colpa di chi governa il Sud, ma delle forze politiche finora alla guida dello Stato centrale che non hanno fatto i grandi investimenti di cui abbiamo bisogno, come le opere infrastrutturali, desertificando il Mezzogiorno. Di conseguenza, non è stato avviato nessun piano di rilancio occupazionale con il paradosso che oggi si riprende la pratica del puro assistenzialismo con il reddito di cittadinanza. Con il provvedimento che aiuta le regioni del nord ad avere maggiore autonomia, si penalizza ulteriormente il Sud, per questo il 15 febbraio saremo in Piazza Montecitorio con Fratelli d’Italia al nostro fianco.

La Meloni si è sempre dichiarata contraria a questo tipo di federalismo…

Infatti, voglio ricordare che Giorgia Meloni è stata l’unica leader che si oppose ai referendum per l’autonomia di Veneto e Lombardia, senza temere l’apertura di una crisi nei governi regionali in cui FDI era presente e anche nel suo stesso partito, perchè, da vera patriota, mette al primo posto l’unità d’Italia. Aveva ragione allora, ha ulteriormente ragione oggi, nel contrastare questo provvedimento voluto dalla Lega con la complicità dei 5 stelle.

I 5 stelle non erano la forza politica che rappresenta il Sud in questo Governo?

Aldilà di quanto dichiarano i parlamentari pentastellati eletti al Sud, il federalismo “differenziato” penalizzerà fortemente questa parte d’Italia e loro lo voteranno solo per non essere cacciati come gli altri dissidenti. Tuttavia, nelle prossime ore, noi lanceremo un appello a tutti i parlamentari meridionali, di ogni partito, affinchè si metta in campo almeno per una volta la difesa del territorio. Non vogliamo che l’Italia si spacchi.

Ci riuscirete?

Vedremo, dobbiamo provarci. Siamo in una fase delicata per la Nazione, dove prevalgono incompetenza, incoerenza e mancanza di responsabilità istituzionale e lo riscontro nell’azione politica sia dei pentastellati che dei leghisti che ad esempio non sono riusciti nemmeno ad applicare la Flat Tax a tutto il mondo delle imprese e del lavoro.

Perchè scegliere Fratelli d’Italia per un patto federativo con il vostro movimento, Sud Protagonista?

Oggi, noi, come movimento che rappresenta il Sud Italia, ci rivediamo in Fratelli d’Italia perchè è l’unica forza politica realmente patriottica, perchè vuole che il cittadino di Milano, come quello di Palermo abbiano le stesse opportunità. Ogni anno si svuota una città di cinquantamila abitanti al Sud: tutti giovani che espatriano. Da qui il nostro patto con FDI, sovranisti veri, la vera destra che è rappresentata dalla Meloni e non dalla Lega. Questa alleanza, allargata anche ai movimenti civici di centrodestra, ci consentirà di costruire un’intesa non solo elettorale, ma duratura nel tempo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ulderico de Laurentiis
Ulderico de Laurentiishttp://www.uldericodelaurentiis.it
Direttore Responsabile de "La Voce del Patriota".

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati