Rotondi (FdI): salvare i dialetti patrimonio di cultura e identità popolare

“Una legge per promuovere la ricerca linguistica e storica dei dialetti del Lazio è stata approvata oggi dall’Aula de La Pisana. La normativa è volta a tutelare quel patrimonio di cultura ed identità popolare rappresentato dagli idiomi locali dei nostri Comuni. L’obiettivo è quello di dare impulso agli studi per arrivare alla redazione di una mappa e di un registro completo dei dialetti regionali, catalogandone le diverse varianti esistenti, a volte anche tra paesi limitrofi, diffuse nei territori.

Tra le iniziative previste per favorire la conoscenza e la valorizzazione dei linguaggi vernacolari, l’organizzazione di Festival, anche pensando alla riscoperta di espressioni linguistiche in forma dialettale, come poesie, fiabe, canti e rappresentazioni di tradizioni orali, che hanno espresso e raccontato attraverso i tempi, cultura e identità delle Comunità laziali.

Per diffondere l’interesse verso dialetti nei giovani e trasmettere loro l’importanza di mantenerli vivi e condivisi, saranno stipulate convenzioni con le scuole, al fine di far svolgere incontri per alunni con studiosi e cultori della materia.”

Così in un comunicato Marika Rotondi firmataria della legge e consigliere regionale di FdI.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati