“Accolgo con grande gioia e sollievo la notizia della liberazione di Cecilia Sala, giovane giornalista italiana, che finalmente può tornare a casa, tra la sua famiglia e i suoi cari. Questo straordinario risultato ci riempie di orgoglio e testimonia l’efficacia del lavoro svolto dall’Italia sul piano internazionale. Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e a tutti coloro che hanno contribuito a questo successo, lavorando con dedizione e competenza. La liberazione di Cecilia Sala dimostra il prestigio e il peso che il nostro Paese è oggi in grado di esercitare sulla scena globale. Non dobbiamo però dimenticare che Cecilia Sala è una delle tante giornaliste e giornalisti che, ogni giorno, affrontano rischi enormi per garantire il nostro diritto a essere informati. Il suo impegno, così come quello di tanti altri colleghi, rappresenta un esempio di coraggio e di dedizione a una missione fondamentale: raccontare il mondo, anche nelle sue realtà più difficili e pericolose. Come Presidente dell’Intergruppo parlamentare per il Giornalismo, rinnovo il mio impegno a sostenere questa professione indispensabile per la nostra democrazia e a lavorare affinché chi opera in prima linea possa farlo in condizioni di maggiore sicurezza. Oggi è un giorno di festa per Cecilia, per la sua famiglia e per tutti noi. Ma è anche un’occasione per riflettere sul valore della libertà di stampa e sull’importanza di difenderla sempre, senza compromessi”.
Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Andrea Mascaretti, Presidente dell’Intergruppo parlamentare per il Giornalismo.