Salute. Schifone (FdI): governo faccia di più per professioni sanitarie

“Le categorie professionali si aspettavano di più dal legislatore e dal governo. Ci sono molte questioni lasciate in sospeso che riguardano i cosiddetti camici grigi, a cominciare dai medici specializzandi e a questo proposito FdI ha formulato diverse proposte. Prima di tutto l’inquadramento giuridico ed economico: serve un contratto collettivo nazionale dei medici in formazione, che superi l’opaco binomio studente-lavoratore e garantisca i diritti e le tutele, rivisitazione dei contratti di Specializzandi e corsisti di Medicina generale. L’azzeramento dell’imbuto formativo immediato già dal 2021, si deve puntare al rapporto 1 a 1 tra candidati e contratti di formazione medica. I neoabilitati vanno inseriti immediatamente in un percorso formazione – lavoro senza soluzione di continuità con il corso di laurea. Occorre poi la stabilizzazione dei medici precari e l’ampliamento della rete formativa che includa tutti quegli ospedali non universitari che lamentano una forte carenza di personale”.

Lo ha detto la responsabile del Dipartimento Professioni di FdI, Marta Schifone, nel corso del convegno organizzato da Fratelli d’Italia “Riapri Italia. La sfida è oggi”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati