Sanità, Maiorano (FdI): “Tuteliamo chi si prende cura di noi”

Le dichiarazioni del parlamentare di Fratelli d’Italia in occasione della Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari

“La tutela del personale sanitario è una priorità assoluta. Ogni giorno, questi professionisti svolgono un lavoro straordinario, spesso in condizioni difficili, garantendo cure e assistenza a chi ne ha bisogno. Purtroppo, il numero di aggressioni è in crescita ed era necessario un intervento deciso per tutelare chi lavora nei nostri ospedali e strutture sanitarie”. Così in una nota il parlamentare pugliese di Fratelli d’Italia Giovanni Maiorano, membro della Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni della Camera dei Deputati, in occasione della Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari, celebrata oggi a Foggia.

“Con la nuova legge – spiega Maiorano – abbiamo introdotto misure severe per chi si rende responsabile di violenze contro il personale sanitario. L’arresto in flagranza anche differita e l’inasprimento delle pene vogliono essere un deterrente forte per chi pensa di poter sfogare la propria frustrazione su chi sta semplicemente facendo il proprio lavoro. Desidero esprimere un sentito ringraziamento al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Sottosegretario Marcello Gemmato per il loro impegno e la loro sensibilità verso questa problematica. La scelta di celebrare questa importante giornata a Foggia rappresenta un forte valore simbolico alla luce, soprattutto, dei recenti e gravi episodi di violenza accaduti. Il personale sanitario è un pilastro della nostra società. La violenza nei loro confronti è inaccettabile e va combattuta con fermezza. Invitiamo tutti i cittadini a farsi portavoce di questo messaggio. Proteggere i professionisti sanitari significa proteggere la salute di tutti”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.