Sanità. Mancini (FdI): grazie a Governo Meloni si superano disomogeneità assistenziali

“Grazie ad un apposito decreto del Ministero della Salute finalmente si superano alcune tra le più significative disomogeneità assistenziali finora registrate tra i cittadini delle varie regioni italiane. Un ulteriore passo in avanti per una sanità moderna, una delle priorità dell’attuale Governo sin dal giorno del suo insediamento a fine 2022. Da oggi infatti vengono riformulati il nomenclatore delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e quello dell’assistenza protesica, garantendo in tutto il territorio un’assistenza in linea con le innovazioni medico-scientifiche più aggiornate. Vale, solo a titolo di esempio, per le prestazioni di procreazione medicalmente assistita incluse nei LEA, per la diagnosi o il monitoraggio della celiachia e malattie rare, per l’enteroscopia con microcamera ingeribile, per gli screening neonatali e per molteplici applicazioni della radioterapia. Per l’assistenza protesica vengono rivisti gli ausili informatici e di comunicazione, inclusi i comunicatori oculari e le tastiere adattate per persone con gravissime disabilità, gli apparecchi acustici a tecnologia digitale, gli arti artificiali a tecnologia avanzata e sistemi di riconoscimento vocale e di puntamento con lo sguardo. Complessivamente le risorse per l’assistenza ambulatoriale e protesica si incrementano così di oltre 700 milioni di euro l’anno. Passo dopo passo lavoriamo per una sanità più efficiente dal punto di vista dei cittadini, i nostri veri interlocutori nel processo di riforma della Nazione che abbiamo avviato con il Governo guidato da Giorgia Meloni”.

Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Paola Mancini.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati